CORSI E FORMAZIONE
Prendi un libro, lascia un libro: nasce il "Booksharing"
Arriva al Coordinamento Uniattiva della facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo il servizio di Booksharing. Un modo per far leggere studenti e non studenti

Non riesco a saziarmi di libri. E sì che ne posseggo un numero superiore al necessario; ma succede anche coi libri come con le altre cose: la fortuna nel cercarli è sprone a una maggiore avidità di possederne. Così diceva Francesco Petrarca. Perché un libro è un tesoro. E Palermo lo sa molto più di quanto si creda. Infatti, proprio per l'alto valore dei libri e della cultura, è nato il servizio di "Booksharing – Prendi un libro", lascia un libro all'interno dell'Associazione Universitaria Coordinamento Uniattiva, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, presentato ufficialmente mercoledì 20 marzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà