Il Teatro del Fuoco con "Burning Desire" a Villa Filippina
Dopo lo straordinario successo di critica e di pubblico ottenuto a Lipari e Vulcano, il Teatro del Fuoco, il festival internazionale di artisti e danzatori di fuoco, sbarca oggi a Palermo, a Villa Filippina, con lo show "Burning Desire". Desiderio ardente che, grazie alla creatività degli artisti, si fa immagine e coinvolge gli spettatori in un crescendo di emozioni e calore.
Palermo apre le porte al mondo immaginifico del Teatro del Fuoco in un percorso ideale che si svolge all'interno di un immaginario Museo della Fantasia, dove il pubblico è testimone attivo della creazione artistica che si consuma sul palcoscenico. Un vero e proprio viaggio tra storie e leggende,che si animano sotto gli occhi degli spettatori, in un racconto suggestivo tra passato e futuro, attraverso seduttive atmosfere.
Tutto trova posto nella fantasia dell'artista, e le realtà si mescolano in un folle gioco di finzioni e straordianrie performance artistiche. In questo rincorrersi di immagini il fuoco è l'elemento fondamentale che ispira la creatività degli artisti.
La compagnia, di ritorno da Vulcano dove ha dato vita ad una strepitosa performance ambientata nella pozza dei fanghi, in uno scenario lunare fatto di montagne di zolfo e soffioni naturali, è composta da artisti che provengono da Germania, Polonia, Repubblica Slovacca, un'atleta siciliana olimpionica di tiro con l'arco, due ginnaste selezionate dal Coni. La novità di quest'anno è la presenza di un elemento noto al pubblico palermitano: il percussionista Federico Mordino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi