TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Cirque": sul palcoscenico all'esterno dello Zo di Catania tornano gli spettacoli del circo contemporaneo

  • Cirque
  • Zo Centro Culture Contemporanee - Catania
  • Dal 9 al 11 luglio 2021 (evento concluso)
  • 21.00 (venerdì e sabato); 19.00 (domenica)
  • 8 euro (intero); 5 euro (ridotto
  • Prenotazione obbligatoria al numero 095 8168912 (dalle 10.00 alle 13.30) o tramite Whatsapp al numero 328 1742045 (dalle 15.00 alle 18.00). Inoltre è possibile cenare durante lo spettacolo prenotando al numero 392 544 8183
Da tre anni Zō Centro culture contemporanee di Catania propone la rassegna "Cirque", una tre giorni di spettacoli dedicati alle arti circensi contemporanee, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana, con la collaborazione della rete teatrale Latitudini.

Questo il programma che andrà in scena negli spazi esterni di SpiazZō: 

Venerdì 9 luglio alle 21.00, "Senti chi abbaia" della Compagnia Unnico è uno spettacolo che farà divertire e amare ancora di più gli inseparabili amici a 4 zampe. L'insolito duo è composto da una dolce cagnolina di nome Yaya e dal suo assistente imbranato Andrea D'Amico. La cagnolina, supportata dal pubblico, sarà fin dal principio la protagonista indiscussa dello show; 

Sabato 10 luglio alle 21.00, sarà la volta di "Espera" della Compañia de Circo Eia. Uno spettacolo di circo partecipativo dove il pubblico viene invitato a vivere in prima persona le acrobazie dei due protagonisti, Francesca Lissia e Celso Pereira. 
Durante lo spettacolo si percorre insieme al pubblico il cammino che unisce il linguaggio attuale della ricerca acrobatica con il linguaggio a-temporale delle tradizioni e dei riti popolari; 

Domenica 11 luglio alle 19.00, va in scena "Incantesimi" di Filippo Velardita, uno spettacolo di teatro-circo per bambini che racconta la storia divertente di due personaggi curiosi e stravaganti che il destino ha separato e che, con l’aiuto del pubblico, proveranno a ritrovarsi. Un susseguirsi di colpi di scena intervallati da momenti di destrezza, comicità e poesia.

COSA C'È DA FARE