Esplorando i vicoli di Scicli: il trekking natalizio alla scoperta della storia del paese
Attraverso il quartiere Bauso, via Sele, via Loreto, si percorrono così le particolari viuzze del quartiere di Santa Maria La Nova di fronte al lavatoio riscoprendo caratteristiche scalinate e storici portali, nonché punti panoramici con vedute mozzafiato della città e scorci inediti: tra questi il quartiere di Chiafura.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le 8.30 di fronte la Chiesa Madre di San Guglielmo e la partecipazione ha un costo pari a 5 euro (gratis per i bambini sotto gli undici anni).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera