In montagna al tramonto con musica d'autore: l'esclusiva escursione a Ventimiglia di Sicilia

Pi Greco quartet
Torna, dopo i successi delle precedenti edizioni "Tramonti con Musica d'autore", arrivata alla settima edizione e quest’anno dedicata alla prematura scomparsa di Giuseppe Geraci, già presidente del CAI sezione di Caccamo.
Per l'occasione, infatti, il Cai organizza una breve escursione all'interno della Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto in compagnia della musica d'autore di Pi Greco Quartet.
Per chi viene da Caccamo, appuntamento alle 15.45 ai piedi del Castello (per informazioni chiamare Franco al numero 328 8421065).
Per chi viene da Palermo la partenza è prevista alle 16.00 da viale Regione Siciliana (Trionfante Antichità). Per informazioni chiamare Massmiliano al numero 338 9745353.
Sulle colline di Ventimiglia di Sicilia le note del compositore Fabio Greco accompagnato dal soprano Sanam Ighani.
Nella magia di un tramonto estivo, circondati da un prisma di luci e colori sarà possibile ascoltare il lavoro del poeta musicale che celebra la capacità dell’individuo di affrontare e superare ogni evento traumatico attraverso la forza della rinascita.
Un momento unico, di incontro tra essenze umane e divine che si manifestano nelle sequenze messe in musica dagli strumenti di Domenico Marco, Francesco Pusateri e Giuseppe Brunetto che alterneranno la produzione di ieri e oggi di Fabio Greco conditi da brani evergreen e prestigiose colonne sonore. La partecipazione é gratuita.
«Un evento incredibilmente bello e affascinante – spiega il sindaco, Antonio Rini -. Un pianoforte a coda a 800 metri di altezza, musicisti d’eccezione per un’atmosfera esclusiva, ecco cosa regaleremo al nostro pubblico. Con "Tramonti con Musica d' Autore" - conclude Rini - sigilliamo una stagione estiva di successo con un percorso culturale e al tempo stesso popolare a dir poco rivoluzionario per un piccolo comune. Tantissimi gli eventi realizzati e gli artisti coinvolti a Ventimiglia».
«Montagna e musica tornano ad incontrarsi all’interno di un contesto naturalistico di grande pregio, la Riserva di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto - spiega Massimiliano Patricola, accompagnatore di Escursionismo del CAI -. L’iniziativa è l’esempio virtuoso di come la collaborazione tra il Cai ed un’amministrazione locale riesca a promuovere e valorizzare il territorio, facendo conoscere l’ambiente montano anche a chi abitualmente non lo frequenta»,
La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato ai Beni Culturali e organizzata dal Comune di Ventimiglia di Sicilia, in collaborazione con il Cai-Club Alpino Italiano-Sezione Caccamo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo