L'Abbazia e la Rocca del Bosco del Genuardo: ArcheoTrekking nel cuore dei Monti Sicani
La visita vede la collaborazione degli archeologi di ArcheOfficina con la guida ambientale escursionistica esperta del territorio Giuseppe Di Giorgio, dei proprietari dell'Abbazia e dell'associazione VivereSlow, in un tour dove arte archeologia e natura si fondono in un'unica storia tutta da raccontare.
L'appuntamento è alle 10.00, domenica 7 novembre, all'ingresso di Sambuca di Sicilia (dalla SS118, presso la Piazza Ernesto Che Guevara) per raggiungere la Rocca di Calatamauro, dove i partecipanti hanno la possibilità di visitare la fortificazione medievale e il mulino e si può godere di una splendida vista su buona parte dei Monti Sicani. Dopo il pranzo a sacco alla rocca, l'escursione prosegue con la visita dell'Abbazia Santa Maria del Bosco dove i visitatori vengono condotti in una suggestiva visita guidata.
Sono consigliate le scarpe e bastoncini da trekking (in assenza anche da ginnastica), acqua e cappellino, crema solare e mascherina (nei momenti di raccolta del gruppo).
L'evento è organizzato in conformità con le regole anti covid-19 con distanziamento, numero chiuso, prenotazione obbligatoria e obbligo di mascherina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio