"Libri sotto i portici": a Palermo la presentazione del libro-inchiesta sulla storia di Noemi Ocello
In onore della prima edizione della manifestazione letteraria "Libri sotto i portici", promossa dalla libreria Mondadori Point di Palermo (via Mariano Stabile, 233) e patrocinata dal Comune del capoluogo siciliano, viene presentato, sabato 23 ottobre alle ore 17, il libro di Victor Matteucci e Gilda Sciortino "Noemi Crack Bang. La banalità del male" (Mediter Italia Edizioni), con la prefazione di Leoluca Orlando.
Insieme all'intervento di uno degli autori, la giornalista Gilda Sciortino, è previsto il dialogo con Valentina Chinnici, vice presidente nazionale del CIDI e fondatrice dell'associazione "Jonas Palermo" e Nino Rocca, operatore sociale.
"Noemi Crack Bang" racconta la storia vera di Noemi Ocello, morta a 32 anni presumibilmente per overdose. Un libro inchiesta di 392 pagine che documenta, attraverso 55 interviste a rappresentanti istituzionali, procuratori, medici, psichiatri, insegnanti, insegnanti, diretti protagonisti il mondo nel quale Noemi ha vissuto e ciò che sono stati i 32 anni della sua vita.
Anni vissuti tra strutture psichiatriche, strada, dormitori, crack house, case e fabbriche abbandonate a Ballarò e allo Sperone dove lo spaccio, il consumo di droga, la prostituzione e la violenza sono purtroppo la normalità.
L'ingresso è libero ed è possibile seguirlo anche online sulla pagina Facebook della Mondadori Point.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio