"Mostratì", esposizione d'arte contemporanea nel prestigioso Palazzo Trigona

La prestigiosa sede di Palazzo Trigona di Noto, ospita "Mostratì", la mostra d’arte contemporanea a cura di Marla Lombardo, patrocinata dal Comune di Noto, promossa dall’associazione Turistica ProNoto ed organizzata dall’Infinity Agency.
"Mostratì", inserita nel programma online e cartaceo della manifestazione "Effetto Noto" organizzata annualmente dal Comune di Noto e giunta alla sua sesta edizione presenta una serie di opere ispirate al concetto di "Ritratto", in cui il comune denominatore attinge dall’immaginario collettivo per farsi portatore di segni, codici e valori.
I lavori proposti da Garjan Atwood, Turi Calafato, Andrea Chisesi, Monia Merlo, Giuseppe Piccione, Corrado Roccaro, sono tutti inediti e manifestano chiaramente l’intenzione di confrontarsi col proprio vissuto, in un dialogo fatto di rimandi continui alla propria dimensione artistica, secondo un proprio linguaggio estetico-espressivo e contaminazioni socio-culturali.
La mostra è quindi un’indagine culturale sul ritratto, sulla rappresentazione visuale del sé e dell’altro, sulla filosofia del soggetto. Al centro di questo esame la reciprocità dello sguardo fra soggetto e spettatore.
Venerdì 30 settembre, il giorno del finissage della mostra, avrà luogo la sfilata del fashion designer palermitano Sergio Daricello, entrato ormai di diritto con il suo proprio Brand nel gotha della moda internazionale: nel suo curriculum si annoverano collaborazioni e nomi come Dolce & Gabbana, Etro, Versace, Giuliano Fujiwara e la regina del pop Madonna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi