"Voci e colori dal confine del mondo”: a Palazzo Steri la bellezza dei bambini siriani
L'associazione "Joy for children APS", insieme al Comune di Palermo, l’Università di Palermo e il CIR Migrare, presentano il volume fotografico bilingue La bellezza ritrovata. Voci e colori dal confine del mondo, realizzato per celebrare i volti e le storie dei bambini siriani e la bellezza che dimora nella straordinaria dignità di un popolo in fuga dall’orrore della guerra.
L'evento, che chiude l’edizione 2021 della "Settimana delle Culture", è previsto per sabato 9 ottobre 2021 alle ore 17 nella sala delle Capriate di Palazzo Chiaramonte Steri.
Le fotografie, scattate da Charley Fazio nei territori di confine tra Turchia e Siria e sull’isola di Lesvos (in Grecia) sono accompagnate dai testi di Titti Di Vito per raccontare con delicatezza la forza di resistere e di reinventare la quotidianità di intere generazioni di siriani esiliate al confine con il loro Paese.
Il volume è arricchito dalla prefazione di Shady Hamadi, scrittore e giornalista italo-siriano, e dalla postfazione di Angela Caponnetto, giornalista e inviata RAI, esperta di migrazioni nel Mediterraneo.
Prevista la partecipazione degli autori, Leoluca Orlando, Valentina Chinnici (CIDI Palermo), Giusto Picone (CIR Migrare) e della giornalista Angela Caponnetto.
L'evento, che chiude l’edizione 2021 della "Settimana delle Culture", è previsto per sabato 9 ottobre 2021 alle ore 17 nella sala delle Capriate di Palazzo Chiaramonte Steri.
Le fotografie, scattate da Charley Fazio nei territori di confine tra Turchia e Siria e sull’isola di Lesvos (in Grecia) sono accompagnate dai testi di Titti Di Vito per raccontare con delicatezza la forza di resistere e di reinventare la quotidianità di intere generazioni di siriani esiliate al confine con il loro Paese.
Il volume è arricchito dalla prefazione di Shady Hamadi, scrittore e giornalista italo-siriano, e dalla postfazione di Angela Caponnetto, giornalista e inviata RAI, esperta di migrazioni nel Mediterraneo.
Prevista la partecipazione degli autori, Leoluca Orlando, Valentina Chinnici (CIDI Palermo), Giusto Picone (CIR Migrare) e della giornalista Angela Caponnetto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri