Non si butta via niente: chi non ha mai mangiato la pasta al sugo fritta in padella?

C'è chi cucina un po’ di pasta in più a pranzo per friggerla la sera e chi la prepara al momento: la pasta fritta è un piatto di famiglia e della tradizione

Balarm
La redazione
  • 17 maggio 2020

Spaghetti al sugo fritti in padella

Quello sfrigolìo durante la frittura e il suo profumo unico ricorda gli anni in cui eravamo bambini: la pasta fritta è un primo gustoso che porta indietro nel tempo.

Di fatto nasce come piatto di recupero, per non buttare via la pasta avanzata dal pranzo. Per questo motivo non esiste una vera e propria ricetta, perché a piacere si possono aggiungere le acciughe, il formaggio o l'uovo sbattuto per dare maggiore consistenza.

Si può preparare al momento ma cotta a pranzo e fritta la sera è ancora più buona. La ricetta della pasta fritta migliore è quella semplice, solo con una spolverata di formaggio grattugiato o pangrattato.

Procedimento:

Scaldate un filo d'olio in padella, mettete un velo di pangrattato o formaggio grattugiato, versatevi la pasta già cotta e condita con la salsa e schiacciatela bene con una paletta, deve diventare una specie di sformato.

Lasciatela friggere fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata e croccante, quindi rivoltatela con l'aiuto di un piatto e fatela dorare dall'altro lato. Servitela calda.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta