Alla ricerca dell'albero millenario più raro al mondo: il "video trekking" sulle Madonie

Matteo e Barbara sono gli ideatori di "Impronta Nomade" con cui documentano i loro viaggi dispensando consigli e curiosità. Ecco cosa ci raccontano in questo video

Balarm
La redazione
  • 5 dicembre 2021

Matteo e Barbara di Impronta Nomade

Imperdibile questa tappa di Impronta Nomade. Matteo e Barbara, nel loro video-racconto di viaggio si trovano nel cuore del Parco delle Madonie, lungo i cosiddetti "Appenini di Sicilia".

Un tempo fondali marini, oggi le Madonie sono un esaustivo libro geologico e botanico sulla storia della nostra terra e nascondono meraviglie tutte da scoprire.

Una di queste è una specie di abete - l’Abes Nebrodensis - sopravvissuto persino alla glaciazione e di cui restano solo 30 esemplari, curati e coccolati per preservarne la rarità genetica.

«Una passeggiata dall’Anfiteatro di Quacella fino al Vallone degli Angeli - scrivono sul loro canale Youtube - vi regalerà emozioni sicure e, se resistete, vi condurrà dritti tra le braccia di questi alberi millenari e coraggiosi.

Tanti i sentieri di alberi monumentali che ci portano all’interno di boschi fatati dove esemplari di alberi enormi hanno dimora da centinaia di anni. Noi abbiamo seguito il sentiero degli alberi di Pomieri, che vi consigliamo».


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta