Esisteva una Casa Florio "gemella" in Russia: ma l'originale è a Palermo, dove si trova

Con questo video vi portiamo nella bellissima dimora dei Florio. Lo zar Nicola I se ne innamorò e fece costruire una sala uguale nella residenza di San Pietroburgo

Balarm
La redazione
  • 10 dicembre 2022

La Palazzina dei Quattro Pizzi all'Arenella di Palermo

È così bella che quando lo zar di Russia la vide ne restò talmente folgorato che fece costruire una sala identica nella residenza imperiale di San Pietroburgo e venne chiamata "Rinella". Nome che ricorda la borgata palermitana dell'Arenella, dove sorge la Palazzina dei Quattro Pizzi, conosciuta come Casa Florio, ultima dimora di Vincenzo Florio.

Con questo video di Carmelo Di Salvo vi portiamo nei porti turistici di Acquasanta, Arenella e, appunto, nella Palazzina dei Quattro Pizzi.

La Palazzina dei Quattro Pizzi è un edificio molto particolare che come tanti altri presenti a Palermo, caratterizza l'architettura di questa città. La sua costruzione è dovuta alla famiglia Florio, infatti, fu proprio Vincenzo Florio ad acquistare nel 1830 la tonnara dell’Arenella, commissionando poi all’architetto Carlo Giachery la trasformazione di quest'ultima in nobile residenza.

La Palazzina è in stile neogotico e prende il nome dalle quattro guglie che emergono dal tetto. Si racconta che lo zar di Russia Nicola I, in visita nel 1845 con la moglie e la figlia a Palermo, rimase talmente affascinato dalla bellezza di Casa Florio da volere riprodurre una sala identica a quella della torre, nella residenza imperiale di San Pietroburgo, che chiamarono "Rinella".


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta