Uffici giudiziari italiani: concorso per 1031 posti di lavoro

Il Ministero Giustizia promuove un concorso di mobilità volontaria esterna, finalizzato alla copertura di 1031 posti di lavoro negli uffici giudiziari. Scadenza 6 marzo

Balarm
La redazione
  • 3 febbraio 2015

Il Ministero Giustizia, Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi promuove un bando di mobilità volontaria esterna, finalizzato alla copertura di 1031 posti di lavoro negli Uffici Giudiziari. Il concorso è rivolto a diplomati e laureati. Per candidarsi c'è tempo fino al 6 marzo.

Il concorso Ministero Giustizia è rivolto al reclutamento di direttori, funzionari, assistenti e cancellieri, che saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato presso varie sedi in Italia. La procedura di mobilità mira al reclutamento di 1.031 unità di personale, per assunzioni a tempo indeterminato delle seguenti figure: 88 direttori amministrativi – area III; 739 funzionari giudiziari – area III; 8 funzionari contabili – area III; 29 cancellieri – area II; 7 assistenti informatici – area II e 160 assistenti giudiziari – area II.

L’inserimento è previsto presso differenti enti giudiziari: Tribunali, Uffici notifiche e protesti, Procura della Repubblica, Corte d’Appello, Giudice di Pace. Le sedi di lavoro sono suddivise tra: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, L’Aquila, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Milano, Palermo, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Sassari, Taranto, Torino, Trieste, Venezia.

Le domande di partecipazione, redatte secondo l’apposito modello allegato al bando, devono essere consegnate direttamente o spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Ministero della Giustizia – Via Arenula 70 - 00186 Roma, o inviate tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata mobilitagiustizia.dog@giustiziacert.it. Per maggiori informazioni e scaricare i moduli consultare la seguente pagina.



©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta