Una vittoria da ricordare, verso il sogno: i Red Cobra Palermo in finale a Lignano

Una vittoria memorabile quella dei Red Cobra, squadre dell'associazione omonima di sport inclusivo che propone corsi di calcio e hockey in carrozzina: la loro storia

Balarm
La redazione
  • 24 marzo 2025

L'associazione Red Cobra a Palermo

Una vittoria da ricordare quella dei Red Cobra nelle competizioni di "powerchair football" e "powerchair hockey", rispettivamente calcio e hockey in carrozzina.

Le squadre dell'associazione di entrambe le discipline si sono aggiudicate la vittoria e vanno in finale dal 23 al 31 maggio a Lignano Sabbiadoro e, se superano la competizione, ottengono lo scudetto.

I partecipanti dei corsi di calcio e hockey in carrozzina hanno dai 14 ai 60 anni e sono affetti da patologie neuromuscolari come la distrofia.

Chi svolge quest'attività lo fa con l'ausilio di carrozzine elettroniche con un assetto particolare e da personalizzare in base alla gravità della malattia così da permettere a tutti di conoscere questo sport e conseguentemente di giocare.

Nella parte davanti della carrozzina ci sono le paratie in ferro che per il calcio assume una forma rettangolare con cui è possibile colpire la palla. Per questa disciplina la squadra è composta da 4 giocatori.

Per l'hockey invece le paratie assumono una forma ovale e per chi non ha forza nelle mani, può utilizzare uno stick a forma di "t". Mentre chi riesce, può impugnare la mazza e giocare così. In questo caso in campo ci sono 5 giocatori.

L'ultima di campionato di hockey è prevista per domenica 6 aprile al PalaMangano a Palermo alle 10.30, palazzetto dove le squadre si allenano di norma il martedì e il giovedì pomeriggio.

L'evento non è soltanto una gara, ma anche anche una festa di chiusura con intrattenimento e aperto a tutti.

L'obiettivo è quello di promuovere sport inclusivi nel capoluogo siciliano e di dare un'opportunità a chiunque ne prenda parte di imparare una disciplina praticandola in gruppo e partecipando, in caso di vittoria, ai campionati nazionali non ponendo mai limiti, ma adattando queste attività alle potenzialità degli atleti in questione.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta