Biomeccanica di primo livello: sei incontri a Palermo

Sei incontri condotti a Palermo da Rosaria Favarò (coach teatrale, attrice e regista) aperti ad attori professionisti, allievi attori, cantanti, musicisti, studenti

Balarm
La redazione
  • 5 gennaio 2018

Sono aperte le iscrizioni del percorso di primo livello di Biomeccanica presso l'associazione culturale e teatrale La Traccia, con sede a Palermo in via Porta di Castro 95/103. Sei incontri condotti da Rosaria Favarò (coach teatrale, attrice e regista), aperti ad attori professionisti, allievi attori, cantanti, musicisti, registi, studenti (o chiunque apprezzi la sperimentazione).

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni ed iscrizioni è possibile telefonare al numero 389.7911978 (chiamare martedi, giovedi, sabato dalle ore 10 alle 15 e dalle 19.30 alle 22.30).

La Biomeccanica non è un "sistema di recitazione" ma un "sistema di allenamento globale dell'attore" in funzione di un momento successivo che è la recitazione. Nasce ad opera del regista russo V. E. Mejerchol'd già dai suoi primi esperimenti pedagogici nel suo Studio di via Borodinskaja a Pietroburgo tra il 1913 e il 1917.

La Biomeccanica mette in primo piano la comprensione psico-fisiologica dell'attore: prima di padroneggiare gli strumenti e gli oggetti scenici, il performer deve conoscere il linguaggio del proprio corpo, così come per un lingua, prima va imparato l'alfabeto e poi si possono usare le lettere per comporre parole e frasi.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta