Antonio Miccichè: storie vere di "Happy Hours"

Nuvole presenta il risultato di una nuova ricerca di Antonio Miccichè. Ventitre disegni su carta e su multistrato, ciascuno dei quali racconta una storia vera

  • 11 aprile 2010

La galleria Nuvole (via Matteo Bonello 21/ via Gioeni 9, Palermo) ospita fino a venerdì 14 maggio, dopo quattro anni dalla precedente “Waterfront”, una nuova personale di Antonio Miccichè: “Happy Hours”. Tra i bianchi e neri, talvolta graffianti, altre volte più evanescenti, nella raccolta dei ventitre disegni che compongono il percorso espositivo, le “ore felici” raccontano la Storia e il Tempo nei quali siamo immersi, desunti da scatti fotografici documento e sgomento. Lo sbarco dei clandestini, la strage di via D’Amelio, l’attacco alle Twin Towers, eventi straordinari di una memoria collettiva ordinaria che sul disincanto poggia la sua coscienza. Miccichè è testimone del passato e narratore del presente.

Scrive Jean Blanchaert nel testo in catalogo: "Antonio Micciché .... le cose le vede, le rimugina e le grida. Lo fa in bianco e nero con la potenza deflagrante della discrezione d'animo". Antonio Micciché è nato nel 1966 a Palermo, dove vive e lavora. Ha seguito nel suo percorso di ricerca una molteplicità di forme espressive. La mostra è visitabile ad ingresso libero dal mercoledì al venerdì, dalle 17 alle 20, o su appuntamento. Per informazioni è possibile chiamare allo 091.323718 o al 329.6319339 o scrivere a nvuole@associazionenuvole.it.



©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta