Esordisce al Teatro Greco di Siracusa, dal 4 al 30 luglio e dal 4 al 20 agosto, il catalano Carlus Padrissa alla regia delle Baccanti di Euripide.
Padrissa è tra i fondatori della Fura dels Baus, compagnia celebrata nel mondo per la capacità di riscrivere il linguaggio del teatro contemporaneo.
LA TRAMA
Il dio Dioniso arriva dall’Oriente, con un seguito di Baccanti asiatiche, fino a Tebe, dove la sua famiglia non riconosce né lui né il suo culto. Le donne di corte, invasate dal dio, fuggono sui monti a celebrarne i riti, mentre il vecchio re Cadmo e l’indovino Tiresia si adeguano.
Solo il re Penteo, cugino del dio, rifiuta quel culto e combatte il dio, ma verrà sedotto, ingannato e persuaso infine a seguire Dioniso sui monti , dove è vittima del delirio della sua stessa madre Agàve, e scambiato per una fiera, viene da lei scannato.