Una mostra fotografica in aeroporto: "Palermo Madre Terra" di Valentina Celano

  • Aeroporto "Falcone e Borsellino", Punta Raisi - Cinisi (Pa)
  • Dal 21 ottobre al 21 novembre 2017 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni
  • Gratuito
Nella zona partenze area check in, accanto la stazione dei Carabinieri, dell'aeroporto "Falcone Borsellino", dal 21 ottobre al 21 novembre, è possibile ammirare l'allestimento della mostra fotografica di Valentina Celano dal titolo: "Palermo Madre Terra", a cura del gruppo di sostegno alla pari dell'associazione L'arte di crescere. 

Un'esposizione fotografica che mira a dissolvere la rete di pregiudizi che rendono difficile integrare l’esperienza dell’allattamento con la vita sociale delle neomamme e che desidera mettere in evidenza come il tempo dell’allattamento possa integrarsi con gli altri tempi della vita di una donna attraverso scatti che immortalano momenti di relazione mamma-bambino contestualizzati in luoghi della nostra città.

A Palermo, la cui raffigurazione allegorica è quella di un Genio che sfama un serpente al suo petto, l'allattamento è simbolo di accudimento, condivisione, bene comune. Latte potrebbe essere il lago di Maredolce che un tempo sgorgava dal Parco della Favara o il mare salato che unisce popoli, culture e lingue diverse, o ancora, l'atteggiamento di accoglienza generosa degli abitanti che lentamente dà da vivere a chi, qui, approda da terre lontane.

Il serpente, simbolo di prudenza e portatore di conoscenza, si nutre al petto del Genio, del Dio, che diventa dispensatore di saggezza, rinnovamento e trasformazione creativa.

Seduto su una colonna di porfido rosso, il Genio di Palermo (questa precisa raffigurazione si trova a Palazzo Pretorio) personificazione della città e simbolo dei suoi abitanti, di ogni origine o appartenenza etnica, culturale, religiosa e sociale, ci protegge e ci accompagna come una Madre, in una Terra dove stranieri siamo tutti e nessuno e ci accoglie insegnandoci ad accogliere.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta