Dal 16 al 18 aprile 2021
È il più buono della provincia palermitana: torna lo "Sfincione Festival", con asporto e delivery
Evento online
Dal 22 al 29 aprile 2021 Lotta al cambiamento climatico: video, documentari e testimonianze on line per l'"Earth Day Palermo" / Crisi climatica, giustizia sociale e futuro sostenibile sono i temi centrali della nuova edizione indoor del Festival "Earth Day Palermo", che torna, [...] / Evento online
16 aprile 2021 Il divertimento vince la distanza: happy hour letterario con Newbookclub Community Lab / Buttate il pigiama, scegliete gli ingredienti del vostro cocktail e divertitevi con l'aperitivo virtuale di Newbookclub, il laboratorio esperienziale di [...] / Evento online
17 aprile 2021 "All'inferno e ritorno": presentazione del libro di Carlo Cottarelli all'associazione Politeia / Il Direttore dell’Osservatorio dei Conti pubblici italiani, Carlo Cottarelli, sarà in diretta sulla pagina Facebook dell'associazione Politeia, [...] / Evento online
Dal 27 febbraio al 17 aprile 2021 "Confini e Sconfinamenti": la drammaturgia siciliana contemporanea si racconta sul web / "Confini e Sconfinamenti" è un ciclo di sei incontri-biointerviste con gli autori della Nuova drammaturgia, in diretta streaming, organizzato da Rete [...] / Evento online
Dal 9 al 25 aprile 2021 Torna una nuova edizione di "Distanti ma vicini", la rassegna in digitale con gli autori di Navarra Editore / Dopo il successo di dicembre torna la rassegna "Distanti ma vicini #2": un nuovo calendario di incontri on line con gli autori della casa editrice Navarra [...] / Evento online
19 aprile 2021 "Bagheria esoterica": presentazione on line del libro di Piero Montana / "Bagheria esoterica" è il titolo del libro di Piero Montana che verrà presentato in diretta streaming sulla pagina Facebook, lunedì [...] / Evento online
Dal 16 marzo al 15 giugno 2021 "Carrellata sul Novecento": ciclo di conferenze online sulla valorizzazione del patrimonio culturale / Nell'ambito delle sue attività volte alla tutela, alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza del nostro patrimonio culturale, la Fondazione [...] / Evento online
Dal 22 gennaio al 23 aprile 2021 "Fatti curare! Storie di donne": il progetto performativo online di Paola Gaggiotti per affrontare la violenza / Nell'ambito delle attività culturali dedicate al centenario dell'acquisizione del Castello dei Ventimiglia da parte dei castelbuonesi e del progetto [...] / Evento online
Dal 15 aprile al 27 maggio 2021 Storie e protagonisti del dramma antico: studiosi italiani e internazionali agli incontri della Fondazione Inda / La Fondazione Inda e il comitato di redazione della rivista Dioniso organizzano una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico, [...] / Evento online
Dal 17 febbraio al 16 aprile 2021 "60 e non li dimostra": la Libreria Zacco festeggia l'anniversario con una serie di incontri in streaming / "60 anni e non li dimostra" è il titolo di una serie di incontri in streaming che, dal 17 febbraio al 2 aprile, la libreria Zacco promuove con autori [...] / Evento online
Dal 9 aprile al 28 maggio 2021 "Donne, corpi, territori": ciclo di seminari sulle più recenti pratiche di decolonizzazione del femminismo / L'associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino", organiza dal 9 aprile al [...] / Evento online
16 aprile 2021 Incontro a Spazio cultura social: doppia presentazione con Marilena La Rosa e Gino Pantaleone / Dalla Libreria Macaione, in diretta sulla pagina Facebook di Spazio Cultura Libreria Macaione, si terrà una conversazione con Marilena La Rosa, [...] / Evento online
20 aprile 2021 "Miti, culti, saperi": presentazione del volume delle Edizioni Museo Pasqualino / Continuano gli appuntamenti con le presentazioni dei volumi pubblicati dalle Edizioni Museo Pasqualino. Martedì 20 aprile alle ore 18.00, in diretta [...] / Evento online
23 aprile 2021 "Le mie lenzuola": presentazione del libro e firma copie con Pietro Cosentino / Dalla Libreria Macaione verrà presentato in diretta sulla pagina Facebook di Spazio Cultura Libreria Macaione, "Le mie lenzuola", [...] / Evento online
27 aprile 2021 "Arti, antropologie e patrimoni culturali a partire da Maputo": presentazione del volume delle Edizioni Museo Pasqualino / Ultimo appuntamento con le presentazioni dei volumi pubblicati dalle Edizioni Museo Pasqualino. Martedì 27 aprile alle ore 18.00, in diretta streaming [...] / Evento online
21 aprile 2021 "Almanaccu sicilianu": la presentazione web (in prima assoluta) del prestigioso volume / La Biblioteca Regionale "Giacomo Longo" di Messina, in collaborazione con l'associazione culturale Kiklos e il Museo cultura e musica popolare [...] / Biblioteca Regionale "Giacomo Longo" - Messina
17 aprile 2021
Gli Amici della Musica in concerto all'Orto Botanico di Palermo: Giovanni Sollima "duetta" con la natura
Dal 5 marzo al 17 aprile 2021 Da Rossini a Piazzolla: dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina i concerti in streaming di "Musica in Rete" / Prendono il via i concerti in streaming della kermesse "Musica in Rete" del Vittorio Emanuele e dell'associazione Vincenzo Bellini, che vedrà [...] / Evento online
17 aprile 2021 "Andrea&Andrea": Raizes Teatro mette in scena lo spettacolo sulla libertà di genere / Raizes Teatro, la compagnia teatrale che promuove la tutela internazionale dei diritti umani attraverso le arti e il teatro, accende i riflettori sullo spettacolo "Andrea&Andrea", [...] / Evento online
Dal 5 febbraio al 31 ottobre 2021 "Sicilian Puppets Series": pupi e pupari da tutta l'isola, in diretta streaming nei fine settimana / In questo 2021 ancora scandito dalle restrizioni pandemiche, la Rete italiana di organismi per la tutela, promozione e valorizzazione dell'Opera dei pupi, coordinata [...] / Evento online
Dal 1 marzo al 31 maggio 2021 "Gorgoni Art U.S.A": l'omaggio virtuale al grande fotografo del secondo '900 / In occasione dell'80esimo anniversario della nascita di Gianfranco Gorgoni, scomparso prematuramente nel settembre del 2019, Photology presenta "Gorgoni [...] / Evento online
Dal 8 aprile al 30 giugno 2021 Tanta voglia di ricominciare: una collettiva per "Aspettando domani" alla Galleria 71 / La mostra "Aspettando domani" nasce dalla voglia di ricominciare, di superare la pandemia che si è presentata in tutto il mondo, come uno tsunami [...] / Galleria Studio 71 - Palermo
Dal 10 aprile al 29 maggio 2021 "Mario Schifano": trenta opere grafiche dell'artista in mostra alla Galleria Raffaello / Il Centro d'arte Raffaello, diretto da Sabrina Di Gesaro, ospita la personale dell'artista Mario Schifano, dall'omonimo titolo, a cura di Giuseppe [...] / Centro d'arte Raffaello (Notarbartolo) - Palermo
Dal 9 aprile al 3 maggio 2021 Una mostra per immergersi nella natura e abbandonare l'ansia: "Quando finisce l’inverno" dell'artista messinese Monreau / La mostra "Quando finisce l'inverno" dell'artista messinese Monreau, a cura di Mariateresa Zagone, celebra, con la levità dell'acquerello, [...] / A come Angela - Messina
Dal 17 marzo al 31 maggio 2021 A Catania arriva la rabdomante di volti e di sensi: le gioco-installazioni di Maria Cristina Picciolini / Arriva dal mare l'intuizione creativa di Maria Cristina Picciolini, artista "nomade" - toscana di nascita, tedesca per amore – che dopo vent'anni [...] / Studio A2 - Catania
Dal 5 aprile al 5 maggio 2021 "Rumorebianco": il racconto in bianco e nero del fotografo Flavio Tiberti in una mostra fisica e virtuale / La mostra d'arte contemporanea "Rumorebianco. Distorsioniesistenziali" di Flavio Tiberti è disponibile fino al 5 maggio all’interno dello [...] / Spazio espositivo Espace e online - Siracusa
Dal 17 aprile al 29 maggio 2021 Due artisti in dialogo per "Dikotomica": a Pozzallo la bipersonale di Simone Stuto e Giuseppe Vassallo / "Dikotomica" è la bipersonale degli artisti Simone Stuto e Giuseppe Vassallo targata SACCA. Il progetto, curato da Giovanni Scucces e Mariateresa [...] / Sacca Contenitore di sicilianità - Pozzallo (Rg)
Nell'era dell'incertezza (e della pandemia), per fortuna ci sono anche alcune belle storie a lieto fine. Un esempio - tutto palermitano - ci arriva da una storica concessionaria