AUTORI
Laureato in scienze delle comunicazioni disertava le lezioni di economia per andare a seguire storia moderna in altra facoltà. Si appassiona all'etnografia non appena impara a leggere: mentre tutti gli altri bambini leggono Topolino, lui è ossessionato dal giornale delle pulci, specie della sezione annunci e usato.
Articoli di Gianluca Tantillo
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Perché in Sicilia fai "come una Taddarita": le origini della parola regina dello stress
di Gianluca Tantillo | 8.869 -
-
-
DIARI DI VIAGGIO
Basta solo un giorno a Levanzo e te ne innamori: le (mille) cose da fare in 24 ore
di Gianluca Tantillo | 7.050 -
-
STORIA E TRADIZIONI
"Il Gattolardo" e la "vongola fujuta": se i piatti siciliani avessero nomi gourmet
di Gianluca Tantillo | 9.884 -
-
STILE E TREND
A Palermo è l'unità di misura (base) per tutto: perché il "caddozzo" si chiama così
di Gianluca Tantillo | 13.803 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Se vai verso Punta Raisi, la vedi e ti incanta: storie di una torre sul mare (da favola)
di Gianluca Tantillo | 11.731 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia occhio a come ti "sciusci", è un codice segreto: 30 segnali che devi conoscere
di Gianluca Tantillo | 4.060 -
STORIA E TRADIZIONI
Tasci vs radical chic, dai babbaluci ai fuochi d'artificio: al Festino 2 "specie" a confronto
di Gianluca Tantillo | 6.546 -
-
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo scaccia malanni e tempeste: è la pietra (miracolosa) di Santa Rosalia, la storia
di Gianluca Tantillo | 2.440 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Il ritornello in Sicilia lo conoscono tutti: la (vera) storia di "Quantu è laria la me zita"
di Gianluca Tantillo | 13.365 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia se sbeffeggi qualcuno tutti pensano a lui: chi fu (l'amato) Pippo Pernacchio
di Gianluca Tantillo | 6.096





