AUTORI
Marta Mangiapane (1997) è laureata in Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, dove ha approfondito temi legati al Surrealismo, all’Orfismo e alla spiritualità nell’arte. Ha ricevuto due menzioni per tesi a carattere sperimentale, dedicate ad Alice Rahon e alla rivista Dyn.
Cultrice della materia in Storia dell’arte contemporanea, tiene seminari sull’arte del Novecento. Collabora con riviste e istituzioni artistiche, tra cui Papireto, ruber.contemporanea e l’Istituto Cervantes.
Cultrice della materia in Storia dell’arte contemporanea, tiene seminari sull’arte del Novecento. Collabora con riviste e istituzioni artistiche, tra cui Papireto, ruber.contemporanea e l’Istituto Cervantes.
Articoli di Marta Mangiapane
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
Palermo, due sguardi e una città (inattesa): un "Luogo comune" in mostra al Cervantes
di Marta Mangiapane | 877 -
ARTE E ARCHITETTURA
Un fiore che sboccia nonostante tutto: impressioni di Palermo, tra luci e ombre
di Marta Mangiapane | 1.986 -
ARTE E ARCHITETTURA
È unico in Sicilia e lo trovi a Palermo: uno storico portale rinasce (dopo 600 anni)
di Marta Mangiapane | 11.749 -
ARTE E ARCHITETTURA
L'anima (intima) di Palermo in olio su tela: la città "vista" dalle opere di Gonzalo Orquín
di Marta Mangiapane | 1.552 -
ARTE E ARCHITETTURA
L'Accademia di Belle Arti a Expo Osaka: un ponte (d'acqua) tra Palermo e il Giappone
di Marta Mangiapane | 1.838 -
ARTE E ARCHITETTURA
Elliot Erwitt (in 190 opere) a Palermo: a Palazzo Reale il suo "archivio emozionale"
di Marta Mangiapane | 1.794 -
ARTE E ARCHITETTURA
L'arte contemporanea fa rivivere una chiesa del '700: a Palermo le pitture di Mannino
di Marta Mangiapane | 4.670





