Emergenza Coronavirus, la speranza viene dall'Olanda: farmaco potrebbe neutralizzarlo

In questo momento di fibrillazione per l'emergenza dettata dal Coronavirus, ogni segnale scientifico getta le basi per una speranza di cura: l'ultima arriva dall'Olanda

Balarm
La redazione
  • 15 marzo 2020

In questo momento di fibrillazione mondiale per l'emergenza dettata ad ogni latitudine dal Coronavirus, ogni segnale scientifico getta le basi per una speranza di cura. L'ultima arriva dall'Olanda.

In queste ore ne stanno parlando tutti i giornali più importanti al mondo, i Paesi Bassi starebbero realizzando un "anticorpo monocolonale - così recita Repubblica.it - capace di riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane".

Il problema, come evidenziato dagli studiosi che stanno lavorando alacremente anche per realizzare il vaccino, è che per testare se realmente il farmaco può essere efficace servono diversi mesi. Ecco perché dall'Italia è sempre più stringente l'invito a restare a casa.

Il farmaco, allo studio presso l'università della città di Utrecht, sarebbe in grado di bloccare il virus nel suo "aggancio" alla cellula, elemento indispensabile perché il virus possa riprodursi all'interno del corpo.

Una speranza in più che si unisce al tentativo di utilizzare il plasma dei pazienti guariti per creare anticorpi utili verso chi è ancora infetto o anche il farmaco anti-artrite di cui abbiamo parlato in questo approfondimento.

Di certo c'è che la ricerca non si ferma e che in tutto il mondo si lavora ad un obiettivo comune.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta