I concerti (immersivi) del Teatro Massimo: da Rossini a Verdi, il Coro canta nei palchi

  • Teatro Massimo - Palermo
  • 2, 10, 12, 13 luglio 2022 (evento concluso)
  • 20.00
  • 20 euro (intero), 16 euro (ridotto), 10 euro (card under35)
  • Biglietti acquistabili online o nella biglietteria del teatro (aperta dal lunedì alla domenica, dalle 9.30 alle 15.30) e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio della rappresentazione. Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 091 6053580 o inviare una mail a biglietteria@teatromassimo.it

Il palco del Teatro Massimo

Il Teatro Massimo apre le porte all’estate con una stagione articolata tra sedi diverse, che vedono le compagini artistiche della Fondazione impegnate dal 2 luglio sul palcoscenico della Sala Grande di Piazza Verdi e poi, dal 19 luglio, nei giardini del Teatro di Verdura. 

Si comincia sabato 2 luglio (con repliche il 10, 12 e 13 luglio) in Sala Grande, con gli "Immersive Concert".

Pensati e inaugurati lo scorso inverno, quando la pandemia esigeva il distanziamento anche tra i professori d’orchestra e gli artisti del coro, gli "Immersive concert" sono concerti della durata di 45 minuti che offrono al pubblico l’esperienza di essere immersi e circondati dal suono dell’orchestra proveniente dalla platea (e non dalla buca) e dai palchi di primo e secondo ordine, dove è sistemato e distribuito il Coro.

Un format di successo, apprezzato dal pubblico straniero, e non solo.

Il programma propone pagine celebri del repertorio operistico italiano, da Rossini a Verdi a Bellini, titoli attraenti, conosciuti dal grande pubblico internazionale, come l’ouverture da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini o il "Coro di Zingarelle e Mattadori" da La traviata, il "Va pensiero" dal Nabucco di Giuseppe Verdi, o la Sinfonia da Norma di Bellini.

Un'occasione per riscoprire l’acustica perfetta e la bellezza di uno dei teatri storici più grandi d’Europa, dotato di un affascinante sistema di areazione naturale, progettato dal Basile a fine ottocento: il soffitto a petali mobili che si schiudono per far defluire l’aria calda e rinfrescare la Sala più grande del Teatro.

A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo è il Maestro Danilo Lombardini, Maestro del Coro, Ciro Visco.

In occasione dell’ Immersive Concert, sabato 2 luglio sarà prolungato l’orario delle visite guidate a teatro (ultima visita ore 19.00) ed è previsto il biglietto ridotto per chi volesse associare alla visita anche il concerto.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta