Da Debussy a Rachmaninov: il piano recital di Primavera Shima allo Steri di Palermo

  • Palermo Classica
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 31 agosto 2017 (evento concluso)
  • 21.30
  • 12.50 (platea)
  • Biglietti acquistabili online o fisicamente all'Accademia Palermo Classica (via Mariano Stabile 273, telefono 389.6363777), da Cape Land (via Terrasanta 59 telefono 091.6251081), nel punto vendita Diamond Card (via Catania 20, telefono 091.309853), al Centro Servizi Notarbartolo (piazza Matteo Boiardo 1, telefono 091.7654788) e al botteghino del Complesso Monumentale dello Steri a a partire da un'ora prima del concerto.
     

La pianista Primavera Shima

Pianista australiana, Primavera Shima, torna ad esibirsi per "Palermo Classica" con un programma profondo, intimo ed espressivo: l'appuntamento è al Complesso Monumentale dello Steri giovedì 31 agosto alle 21.30.

Il repertorio parte da Debussy con "Reflets dan l'Eau" brano introduttivo della prima serie di "Images", che conduce a una riflessione fatta di corrispondenze, di mouvement tra natura ed immaginazione.

Un percorso musicale simbolicamente volto a risvegliare il ricordo visivo e insieme emotivo dell'ascoltatore, che Debussy unisce con "Hommage a Rameau", un omaggio alla memoria, al tempo passato e lontano.

Un tributo, quello del tempo e dei suoi mutamenti, preceduto dalla "Sonata per Pianoforte Op.7" di Beethoven e che ritorna con Rachmaninov nelle "Variazioni sul tema di Corelli, Op. 42", attraverso una fuligginosa e personale lettura.

Il programma, tra gusto tardo romantico e senso avanguardistico, si chiude alla perfezione con il carattere gotico, di estrema complessità tecnica, delle" Gargoyles Op. 29" del compositore americano contemporaneo Lowell Liebermann.

Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta