"Donne di malaffare": un tour sulla storia della prostituzione a Palermo

  • Le vie dei tesori 2017
  • piazza San Giorgio dei Genovesi - Palermo
  • 8 ottobre 2017 (evento concluso)
  • 09.30
  • 4 euro
  • Acquisto coupon solo online sul sito de "Le vie dei tesori". Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 091.8420219 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00)
Nell'ambito della manifestazione de "Le vie dei tesori" (visualizza l'articolo di approfondimento), che apre le porte dei luoghi d'arte di Palermo, domenica 8 ottobre alle 9.30, appuntamento in piazza San Giorgio dei Genovesi per la passeggiata "Donne di malaffare. Il volto licenzioso di Palermo". 

Il racconto della storia della prostituzione si snoda attraverso il dedalo di vicoli del centro storico. Antichi postriboli e taverne chiassose, oggi scomparsi, animavano la vita notturna della città; a fare da contraltare, in una società dalla doppia morale, i pii ospizi che accoglievano meretrici e donne pericolanti.

Un itinerario volto a scandagliare l'universo del mestiere più antico del mondo, in cui sono labili confini tra la malizia peccaminosa delle belle di notte e lo squallore mercenario delle schiave d'amore.
 


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta