"Due Geni in Ortigia. Archimede e Leonardo": visite e laboratori per la mostra a Siracusa
Un percorso che si snoda in una location unica: l'ex Convento del Ritiro, e che vanta un'ampia collezione di macchine ricostruite fedelmente sulla base dei codici vinciani, da ammirare e toccare con mano per capirne dal vivo il funzionamento e per attraversare la storia della scienza in prima persona.
Il Museo Leonardo e Archimede Siracusa nasce anche per bambini, con il progetto "W Leonardo". Qui i bimbi dai 3 ai 12 anni, hanno la possibilità di comprendere i materiali grezzi che costituiscono le macchine, il funzionamento base della meccanica, i rudimenti della fisica e delle discipline scientifiche.
Quello di Leonardo da Vinci e Archimede è un museo accessibile anche alle persone non vedenti. Un percorso tattile riservato, che garantisce l'esplorazione delle macchine.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa