NEWS / Cultura
-
-
-
ITINERARI E LUOGHI
La cappella dei re normanni alla Zisa: un gioiello di Palermo (ancora) poco conosciuto
di Maria Oliveri | 1.294 -
-
-
CINEMA E TV
Le prime immagini dal set del "Gattopardo": ecco com'era Palermo nell'Ottocento
di Redazione | 24.845 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Sfatiamo il mito della Sicilia retrograda: qui le donne emancipate esistono fin dal '700
di Annamaria Grasso | 1.606 -
STORIA E TRADIZIONI
Il maestoso maniero che divenne un carcere: in Sicilia lo chiamano "lu Casteddu Vecchiu"
di Elio Di Bella | 1.985 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla sinagoga perduta all'ipogeo di Palazzo Marchesi: com'era la Palermo degli ebrei
di Antonino Prestigiacomo | 2.278 -
ITINERARI E LUOGHI
Lo vedi sempre ma non sai la sua storia: l'ultimo esempio di Belle Epoque a Palermo
di Danilo Maniscalco | 9.196 -
STORIA E TRADIZIONI
Il matrimonio in Sicilia, croce e delizia di tutta l'estate: cos'era (e cos'è) la "Ballivata"
di Sara Abello | 2.486 -
-
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il suo capolavoro ispirò "La Zolfara": chi fu Tomaselli, maestro dimenticato di Guttuso
di Carola Arrivas Bajardi | 2.774 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Costruito sulle impronte di un gigante: il maestoso palazzo (in Sicilia) che non esiste più
di Daniele Ferrara | 4.394 -