Capodanno in piazza a Palermo con Arisa e The Kolors: adesso è ufficiale
Svelati i nomi dei protagonisti del concertone in piazza Ruggero Settimo. Delle sei proposte è stata scelta quella di Gomad concerti. Ecco cosa sappiamo
Quest'anno a Palermo si brinda con Arisa e The Kolors: sono loro i protagonisti del concertone di fine anno in piazza Ruggero Settimo. Il Comune ha svelato i nomi degli artisti scelti per dare il benvenuto al 2026.
Delle cinque le proposte arrivate agli uffici dell'assessorato comunale alla Cultura, la prescelta è stata quella di "Gomad Concerti", che propone lo spettacolo musicale di Arisa e The Kolors insieme a Radio Kiss Kiss.
«La scelta di affidare l’organizzazione del concerto di Capodanno 2026 alla Gomad Concerti - sottolinea il vicesindaco e assessore alla Cultura, Giampiero Cannella - è il risultato di una procedura valutata con attenzione da una commissione tecnica riconosciuta per competenza, professionalità e autonomia.
Sono stati esaminati i progetti per garantire qualità artistica, solidità organizzativa, sostenibilità economica e la capacità di assicurare uno spettacolo all’altezza delle aspettative della città, in questa occasione con due artisti capaci di abbracciare i gusti di diverse generazioni. La selezione rispecchia l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere eventi di alto livello e ben strutturati, che valorizzino Palermo e offrano ai cittadini una festa sicura, organizzata e di grande richiamo».
«Anche quest’anno – dichiara il sindaco Roberto Lagalla - l’amministrazione comunale vuole salutare il nuovo anno con un grande evento in piazza al Politeama insieme ai cittadini e ai visitatori della città con un grande evento aperto a tutti e con artisti di calibro nazionale come Arisa e i The Kolors.
Sarà un momento di festa, di condivisione e di identità cittadina, da vivere in serenità e nella piena sicurezza, così come è avvenuto negli ultimi anni grazie al lavoro congiunto delle istituzioni, delle forze dell’ordine, degli organizzatori e dei volontari. Nei prossimi giorni, nel corso della conferenza stampa dedicata, presenteremo anche il programma completo delle festività: un calendario ricco, diffuso e pensato per coinvolgere non soltanto il centro, ma tante aree della città. Vogliamo che Palermo viva il Natale e il Capodanno come un’unica grande comunità, con opportunità culturali e momenti di convivialità per tutte e per tutti».
Delle cinque le proposte arrivate agli uffici dell'assessorato comunale alla Cultura, la prescelta è stata quella di "Gomad Concerti", che propone lo spettacolo musicale di Arisa e The Kolors insieme a Radio Kiss Kiss.
«La scelta di affidare l’organizzazione del concerto di Capodanno 2026 alla Gomad Concerti - sottolinea il vicesindaco e assessore alla Cultura, Giampiero Cannella - è il risultato di una procedura valutata con attenzione da una commissione tecnica riconosciuta per competenza, professionalità e autonomia.
Sono stati esaminati i progetti per garantire qualità artistica, solidità organizzativa, sostenibilità economica e la capacità di assicurare uno spettacolo all’altezza delle aspettative della città, in questa occasione con due artisti capaci di abbracciare i gusti di diverse generazioni. La selezione rispecchia l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere eventi di alto livello e ben strutturati, che valorizzino Palermo e offrano ai cittadini una festa sicura, organizzata e di grande richiamo».
«Anche quest’anno – dichiara il sindaco Roberto Lagalla - l’amministrazione comunale vuole salutare il nuovo anno con un grande evento in piazza al Politeama insieme ai cittadini e ai visitatori della città con un grande evento aperto a tutti e con artisti di calibro nazionale come Arisa e i The Kolors.
Sarà un momento di festa, di condivisione e di identità cittadina, da vivere in serenità e nella piena sicurezza, così come è avvenuto negli ultimi anni grazie al lavoro congiunto delle istituzioni, delle forze dell’ordine, degli organizzatori e dei volontari. Nei prossimi giorni, nel corso della conferenza stampa dedicata, presenteremo anche il programma completo delle festività: un calendario ricco, diffuso e pensato per coinvolgere non soltanto il centro, ma tante aree della città. Vogliamo che Palermo viva il Natale e il Capodanno come un’unica grande comunità, con opportunità culturali e momenti di convivialità per tutte e per tutti».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.836 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
41.015 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.339 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




