FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

La "Cavalcata di San Giuseppe": la manifestazione religiosa a Scicli

  • Centro storico del paese - Scicli (Rg)
  • Dal 2 al 3 aprile 2016 (evento concluso)
  • 19:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

A Scicli è in programma la festa esterna di San Giuseppe sabato 2 e domenica 3 aprile: la rievocazione de "La fuga in Egitto" della Sacra Famiglia accompagnata dai cavalli bardati con i fiori della primavera.

Sabato è in programma la sfilata, mentre domenica si svolgerà la parte religiosa della festa, con la statua di San Giuseppe portata in processione e la sera la tradizionale "Cena di San Giuseppe", con la vendita all’asta dei doni offerti al Santo Patriarca.

Affonda le sue radici nel Medioevo la tradizione secondo cui ogni anno la festa di San Giuseppe a Scicli viene onorata con una cavalcata al cui passaggio per le vie della città si accendono i caratteristici falò che illuminano la notte, ricordando la fuga in Egitto di Giuseppe, Maria e del bambin Gesù, in groppa a un asino.

Secondo alcuni storici la tradizione dei falò può farsi risalire ad una festa tra le più importanti dell'antica Roma, quella in cui veniva osannato il "sol invictus", la festa del trionfo della Luce (la Primavera) sull'inverno tenebroso. Tra le fonti più risalenti che parlano di questa tradizione lo storico Pitrè, mentre Elio Vittorini dedica una pagina memorabile delle sue "Conversazioni in Sicilia" alla tradizione della cavalcata di Scicli.

Foto di Salvatore Pluchino per la pagina di promozione I love Scicli.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE