Incontri all'Orecchio di Dionisio: Eva Cantarella discute di "Donne e misoginia nel mondo antico"
Il programma della Stagione 2019 della Fondazione Inda sarà impreziosito dal 19 giugno a lunedì 1 luglio da quattro incontri nello splendido scenario dell’Orecchio di Dionisio, all’interno del Parco Archeologico della Neapolis, con quattro grandi figure nel mondo della cultura, dello spettacolo e della letteratura italiana e internazionale che dialogheranno sul tema della Stagione al Teatro Greco di Siracusa, "Donne e guerra".
A chiudere la serie di incontri all’Orecchio di Dionisio sarà Eva Cantarella, una delle più importanti studiose del mondo antico, che lunedì 1 luglio, alle 18.30, terrà un intervento sul tema "Donne e misoginia nel mondo antico". Cantarella, autrice del saggio "L’ambiguo malanno", libro tradotto in decine di paesi, ripercorrerà episodi e vicende del dramma antico, a partire da Ippolito di Euripide, concentrando l’attenzione sulla misoginia e sull’introduzione di stereotipi in uso ancora oggi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa