Acchianata a Monte Pellegrino: l'itinerario del Club Alpino Italiano
Proseguono i suggestivi itinerari organizzati dal Club Alpino Italiano: si svolge, domenica 4 settembre, un'acchianata a Monte Pellegrino, con raduno dei partecipanti alle ore 9.00 presso la rotonda stradale di piazza Generale Cascino (alle falde del monte).
A piedi ci si immette lungo la via Santuario di Monte Pellegrino, comunemente nota come "La Scala Vecchia" fino alla piazza del Santuario. Qui sarà possibile visitare la grotta-santuario che si dice essere stata dimora di Santa Rosalia, negli ultimi anni della sua breve vita.
Chi lo desidera potrà rientrare con bus di linea 812 prima di pranzo. Chi invece vuole restare potrà proseguire a piedi fino alla zona sommiatale di Monte Pellegrino e ritornare poi per il sentiero Pizzo Volo d'Aquila, con arrivo previsto presso le 16.30.
Per l'occasione, è obbligatorio l'uso di scarponcini da escursionismo, abbigliamento sportivo adeguato alla stagione e all'escursionismo nelle fasce altimetriche di pianura e collina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa