MOSTRE
HomeEventiMostre

Un'altra opera di Renato Guttuso in mostra nella pinacoteca di Villa Zito

  • Pinacoteca di Villa Zito - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 19 settembre al 20 dicembre 2016 (evento concluso)
  • Visibile martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 20.00, mercoledì dalle 10.00 alle 14.00, i venerdì di settembre dalle ore 18 alle 22, mentre da ottobre in poi dalle ore 10 alle 14
  • 5 euro (intero), 3 euro (ridotto)
  • Per informazioni telefonare al numero 091.7782180
Balarm
La redazione
L'opera "Grande pianta. Croton", un olio su tela del 1972, fino a oggi non esposto al pubblico, è in mostra nella pinacoteca di Villa Zito e sarà visibile ai visitatori fino al 20 dicembre, in sostituzione della natura morta "Damigiana e bottacino" del 1959”.

L’opera "Croton" (140 x 100 cm) ritrae, a grandezza naturale, l’omonima pianta originaria della Malesia, molto apprezzata come pianta di appartamento, grazie alle sue foglie asimmetriche con sfumature variopinte, che variano dal rosso al giallo, dal verde al marrone, con tutte le tonalità intermedie.

In origine, l’opera era della Cassa Centrale di Risparmio "Vittorio Emanuele" per le Province Siciliane, poi è passata alla Fondazione Banco di Sicilia, oggi Fondazione Sicilia. Infine, è stata conferita, insieme a tutto il patrimonio storico-artistico della Fondazione, a "Sicily art and culture", società strumentale della stessa Fondazione Sicilia.

Oltre al dipinto, a Villa Zito sono esposte altre opere di Guttuso: il "Ritratto di Franz Kafka", l’opera "I Calciatori" e la suggestiva "Eruzione dell’Etna", ed anche più di trecento dipinti, che fanno parte di una collezione composta da oltre mille opere. 

La Pinacoteca soltanto per i venerdì di settembre è aperta dalle 18.00 alle 22.00, e da ottobre gli orari del venerdì torneranno a essere dalle 10.00 alle 14.00. 

Foto di Giuseppe Carleo per "Sicily art and culture"
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE