"Palermo Spagnola, lo sfarzo e il potere": una passeggiata serale guidata con InItinere
L'identità e il simbolo della Sicilia nel periodo degli spagnoli durò abbastanza per influenzare la lingua, la tavola, l’eleganza e i costumi di un'epoca che rimane ancora visibile agli occhi di chi la guarda.
Per ricordare quel periodo, l'associazione InItinere porta i visitatori alla scoperta della Palermo al tempo dei Vicerè e dei poteri forti che dalla lontana Napoli gestivano la città, appendice del regno borbonico.
Un tragitto a tappe animato dai racconti della guida turistica che passo dopo passo rivelerà gli aneddoti legati alla sfarzo dei palazzi e delle piazze, gli intrighi politici e quelli delle alcove dove maturavano segreti di Stato e tradimenti.
Da Porta Nuova fino all'antico Cassaro, si percorrerà l’asse storico di collegamento storico tra aneddoti e luoghi mitici, con fine percorso in Piazza Marina. Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 20.15. Al termine verrà offerta la degustazione di una pietanza d'origine spagnola che fa parte della tradizione culinaria siciliana.
Per ricordare quel periodo, l'associazione InItinere porta i visitatori alla scoperta della Palermo al tempo dei Vicerè e dei poteri forti che dalla lontana Napoli gestivano la città, appendice del regno borbonico.
Un tragitto a tappe animato dai racconti della guida turistica che passo dopo passo rivelerà gli aneddoti legati alla sfarzo dei palazzi e delle piazze, gli intrighi politici e quelli delle alcove dove maturavano segreti di Stato e tradimenti.
Da Porta Nuova fino all'antico Cassaro, si percorrerà l’asse storico di collegamento storico tra aneddoti e luoghi mitici, con fine percorso in Piazza Marina. Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 20.15. Al termine verrà offerta la degustazione di una pietanza d'origine spagnola che fa parte della tradizione culinaria siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa