Al Teatro Franco Zappalà i "Personaggi" di Max Giusti
Alla soglia dei trent’anni di carriera, nell’anno 2015, Giusti fa parlare senza filtri i suoi personaggi che lo hanno accompagnato per tutto questo tempo. I primi che Max interpreta sono proprio suo padre e sua madre genitori all’antica alle prese con un figlio svogliato e perennemente immaturo.
A questi seguono Claudio Lotito, Al Bano e Cristiano Malgioglio, che lo hanno reso noto nel programma tv “Quelli che il calcio” e le ultime sue creazioni, il prete detective Terence Hill/Don Matteo e il cantante “sensibile”, Patrizio Cantamore. A fare da collante a tutti questi interventi ci sono i monologhi di Max che affrontano in maniera divertente le difficoltà della vita quotidiana come il primo amore, la nascita dei figli, il rapporto con le donne ai giorni d’oggi o altri più vintage sul rapporto coi genitori di un tempo.
Uno spettacolo completamente attuale, leggero e comico, dove Max Giusti accompagnato dalla storica SuperMax Band e dalla stupenda voce di Sarah Jane, dà il meglio di se stesso, utilizzando le armi che più di ogni altre hanno contribuito a renderlo noto al grande pubblico.
“2015 Personaggi” è uno spettacolo all’insegna dell’attualità, che non disdegna uno sguardo verso la situazione politica dell’Italia di oggi utilizzando, sempre ed esclusivamente, il linguaggio comico dell’istrionico (questa volta è proprio il caso di dirlo) Max Giusti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa