"Tre amici" contro un nemico comune: il nuovo libro di Maria Grazia Maltese al Cre.Zi Plus
Un romanzo di ambientazione politica e distopica in cui tre giovani, Federico, Maria e Gaspare, si trovano a dover contrastare un regime repressivo denominato Cesare.
Uniti contro un nemico comune, l’amicizia tra i tre sembra l’unica forza e virtù capace di sopravvivere e trionfare sulle trame di un potere spietato.
Questo è il primo romanzo di Maria Grazia Maltese, insegnante e regista di laboratori teatrali rivolti all’inclusione sociale, autrice finora di varie raccolte di racconti per ragazzi.
Il libro viene presentato il 10 maggio, alle 18.30, al Cre.Zi. Plus, ai Cantieri culturali alla Zisa, In dialogo con Claudia Puglisi.
Uniti contro un nemico comune, l’amicizia tra i tre sembra l’unica forza e virtù capace di sopravvivere e trionfare sulle trame di un potere spietato.
Questo è il primo romanzo di Maria Grazia Maltese, insegnante e regista di laboratori teatrali rivolti all’inclusione sociale, autrice finora di varie raccolte di racconti per ragazzi.
Il libro viene presentato il 10 maggio, alle 18.30, al Cre.Zi. Plus, ai Cantieri culturali alla Zisa, In dialogo con Claudia Puglisi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa