Alla chiesa anglicana di Palermo "Un pomeriggio con... la Riforma Anglicana"
Molti conoscono la vicenda della numerose mogli di Enrico VIII, re d’inghilterra, ma pochi conoscono le vere ragioni dello scisma che portò alla nascita della Chiesa Anglicana (che negli Usa assume il nome di Chiesa Episcopale).
Così come pochi anno che il suo clero è composto sia da uomini che da donne, non sottoposti al vincolo del celibato ecclesiastico come nella Chiesa Cattolica. Della sua storia, della sua teologia e di tante altre cose si parlerà sabato 18 maggio, alle ore 17, presso la chiesa anglicana “Holy Cross” a Palermo.
Lo spunto sarà offerto dal libro di Gino Patriarchi, “La riforma anglicana. Storia ed evoluzione della Chiesa d'Inghilterra e della Comunione anglicana”, del quale discuteranno, col giornalista, specializzato in informazione religiosa, Davide Romano, padre Russell Ruffino, teologo e parroco della comunità del capoluogo siciliano, e padre Giovanni La Rosa, parroco della chiesa di “Sant'Alberto di Trapani”, a Randazzo, in provincia di Catania, che è anche l’unica chiesa anglicana italiana del Paese.
L’iniziativa è organizzata dalle Edizioni La Zisa, dall’associazione culturale La tenda di Abramo – Culture e religioni in dialogo e dalla Chiesa anglicana “Holy cross” di Palermo.
Così come pochi anno che il suo clero è composto sia da uomini che da donne, non sottoposti al vincolo del celibato ecclesiastico come nella Chiesa Cattolica. Della sua storia, della sua teologia e di tante altre cose si parlerà sabato 18 maggio, alle ore 17, presso la chiesa anglicana “Holy Cross” a Palermo.
Lo spunto sarà offerto dal libro di Gino Patriarchi, “La riforma anglicana. Storia ed evoluzione della Chiesa d'Inghilterra e della Comunione anglicana”, del quale discuteranno, col giornalista, specializzato in informazione religiosa, Davide Romano, padre Russell Ruffino, teologo e parroco della comunità del capoluogo siciliano, e padre Giovanni La Rosa, parroco della chiesa di “Sant'Alberto di Trapani”, a Randazzo, in provincia di Catania, che è anche l’unica chiesa anglicana italiana del Paese.
L’iniziativa è organizzata dalle Edizioni La Zisa, dall’associazione culturale La tenda di Abramo – Culture e religioni in dialogo e dalla Chiesa anglicana “Holy cross” di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi