"Alla fonte delle parole": alla Feltrinelli Andrea Marcolongo presenta il suo libro
Le parole sono il nostro modo di pensare il mondo, il mezzo che abbiamo per definire ciò che ci sta intorno e quindi, inevitabilmente, per definire noi stessi. Ogni volta che scegliamo una parola diamo ordine al caos, diamo contorni e corpo al reale. Andrea Marcolongo ha scelto le sue personali 99 parole. E di ognuna di esse, con eleganza e leggerezza e al tempo stesso infinita cura, ricostruisce il viaggio.
Domenica 2 febbraio, alle ore 17.30, presso la Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 a Palermo, Andrea Marcolongo presenta il suo libro "Alla fonte delle parole" (Mondadori). Dialoga con l'autrice Salvatore Ferlita.
Andrea Marcolongo, nata nel 1987 e laureata in Lettere classiche presso l'Università degli Studi di Milano, è una scrittrice italiana attualmente tradotta in 27 Paesi. Autrice de "La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco" (Laterza, 2016) e de "La misura eroica" (Mondadori, 2018), scrive per TuttoLibri de «La Stampa».
Domenica 2 febbraio, alle ore 17.30, presso la Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 a Palermo, Andrea Marcolongo presenta il suo libro "Alla fonte delle parole" (Mondadori). Dialoga con l'autrice Salvatore Ferlita.
Andrea Marcolongo, nata nel 1987 e laureata in Lettere classiche presso l'Università degli Studi di Milano, è una scrittrice italiana attualmente tradotta in 27 Paesi. Autrice de "La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco" (Laterza, 2016) e de "La misura eroica" (Mondadori, 2018), scrive per TuttoLibri de «La Stampa».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi