Presentazione del libro "Io pretendo la mia felicità" insieme agli alunni-scrittori
In occasione della presentazione del libro "Io pretendo la mia felicità. (ho pagato tanto e adesso me la merito)", partecipano, oltre agli studenti dell'Istituto Magistrale "Regina Margherita" co-autori del libro, la curatrice dell'opera editoriale, la professoressa Rosaria Cascio, con la prefazione di Pia Blandano.
Insieme agli alunni-scrittori, che daranno vita ad un momento di lettura di alcuni brani significativi con sottofondo di chitarra, interverranno: Pia Blandano, la Giudice del Tribunale dei Minorenni Valeria Spatafora, lo Psicologo e Referente U.S.R. per la prevenzione della dispersione scolastica Maurizio Gentile.
Il libro "Io pretendo la mia felicità", racconta una scuola che vuole stare al passo con i tempi, parlando la lingua dei giovani senza rinunciare alla presunzione di insegnare qualcosa. Un esperimento per dimostrare che ci si può volere bene rimanendo alunni e professori.
Un lavoro di scrittura collettivo di un’insegnante: Rosaria Cascio, curatrice del testo e di un gruppo di studenti (la classe I E del Liceo di Scienze Umane "Regina Margherita" di Palermo), ragazzi e ragazze di 14 anni, alcuni con vissuti personali molto dolorosi, che in questo testo si raccontano senza filtri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi