"Cantine aperte" alle Tenute Orestiadi: vino, cibo e cultura con prezzi speciali per i musei
Il territorio della Valle del Belìce e Gibellina partecipa all'evento nazionale "Cantine aperte" alle Tenute Orestiadi, domenica 28 maggio, proponendo un itinerario di visita che coinvolge le due maggiori istituzioni, con i loro tesori raccolti in decenni di appassionato lavoro.
Partecipando a "Cantine aperte" di Tenute Orestiadi, i visitatori possono accedere alla Fondazione Orestiadi e al Museo d'Arte Contemporanea con un ingresso ridotto per l'occasione (1 euro per Fondazione Orestiadi e 4 euro per il MAC), durante gli orari di apertura.
Nella Cantina di Tenute Orestiadi è possibile compiere un'esperienza eno-sensoriale centrata sui valori enologici espressi dal territorio ed è visitabile per tutta la durata della manifestazione il BAMUG, Barriques Museum.
Le degustazioni spaziano tra cinque etichette selezionate ad hoc, in abbinamento a specialità gastronomiche locali.
Partecipando a "Cantine aperte" di Tenute Orestiadi, i visitatori possono accedere alla Fondazione Orestiadi e al Museo d'Arte Contemporanea con un ingresso ridotto per l'occasione (1 euro per Fondazione Orestiadi e 4 euro per il MAC), durante gli orari di apertura.
Nella Cantina di Tenute Orestiadi è possibile compiere un'esperienza eno-sensoriale centrata sui valori enologici espressi dal territorio ed è visitabile per tutta la durata della manifestazione il BAMUG, Barriques Museum.
Le degustazioni spaziano tra cinque etichette selezionate ad hoc, in abbinamento a specialità gastronomiche locali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi