Festino di San Vito "tessitore di pace": gli appuntamenti sacri a Castelvetrano
"Vito tessitore di pace" è il tema di quest'anno del Festino di San Vito, patrono della città di Mazara del Vallo e della Diocesi.
Il "festino" inizia mercoledì 21 agosto con omaggio floreale al Santo da parte del Vescovo e "translatio" del simulacro argenteo di San Vito dalla chiesa di San Michele alla Cattedrale.
Giovedì in programma fiaccolata, messa, corteo storico e a quadri viventi, con partenza dal Santuario San Vito.
Seguono momenti di riflessione e un'azione sacra della Via Crucis di San Vito e dei suoi precettori Modesto e Crescenzia, cui fa seguito l'intervento del demonio, che tenta di sottrarre l'anima di San Vito, e quello dell'Arcangelo Michele che caccia Lucifero negli inferi.
Sabato 24 agosto alle 19.30, con partenza da piazza Matteotti, sfilata per la pace con le bandiere dei quattro antichi quartieri della città, tamburi e il grande telo della pace.
Domenica 25 agosto alle 11.00 in Cattedrale, concelebrazione eucaristica del Vescovo col presbiterio della Forania di Mazara del Vallo. Dalle 17.30, processione e imbarco a mare del simulacro, con rientro alla Chiesa di San Michele. A mezzanotte, spettacolo dei fuochi d'artificio.
Il "festino" inizia mercoledì 21 agosto con omaggio floreale al Santo da parte del Vescovo e "translatio" del simulacro argenteo di San Vito dalla chiesa di San Michele alla Cattedrale.
Giovedì in programma fiaccolata, messa, corteo storico e a quadri viventi, con partenza dal Santuario San Vito.
Seguono momenti di riflessione e un'azione sacra della Via Crucis di San Vito e dei suoi precettori Modesto e Crescenzia, cui fa seguito l'intervento del demonio, che tenta di sottrarre l'anima di San Vito, e quello dell'Arcangelo Michele che caccia Lucifero negli inferi.
Sabato 24 agosto alle 19.30, con partenza da piazza Matteotti, sfilata per la pace con le bandiere dei quattro antichi quartieri della città, tamburi e il grande telo della pace.
Domenica 25 agosto alle 11.00 in Cattedrale, concelebrazione eucaristica del Vescovo col presbiterio della Forania di Mazara del Vallo. Dalle 17.30, processione e imbarco a mare del simulacro, con rientro alla Chiesa di San Michele. A mezzanotte, spettacolo dei fuochi d'artificio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio