Sagra della Mostarda e del fico d´india a Pedagaggi

Un tuffo nella tradizione, tra le prelibatezze di una cucina antica e ancora genuina: la Sagra della Mostarda e del Fico d'india che si svolge ogni anno a Pedagaggi nel mese di ottobre, è un appuntamento imperdibile.
L’iniziativa fa registrare a ogni edizione un numero sempre crescente di visitatori, richiamati dalle prelibatezze di una robusta tradizione gastronomica che le massaie del luogo, saldamente legate alle proprie radici, amorevolmente perpetuano. Un appuntamento irrinunciabile, insomma, per chi voglia aprirsi alla riscoperta delle proprie radici e allo stesso tempo guardare con occhio curioso al progresso e all’innovazione tecnologica rappresentata dalle moderne centrali eoliche di monte Santa Venera.
Nei due giorni della manifestazione, che è insieme tempo di condivisione, opportunità di promozione, strumento di sviluppo, è possibile degustare i tanti prodotti tipici locali (l’eccellente mostarda calda o secca, i fichidindia appena sbucciati, i gustosi cavateddi al sugo di maiale, ma anche la ricotta e le focacce, le tante conserve, la porchetta, i formaggi e i salumi, il vino e l’olio prodotti dagli agricoltori del luogo), assistere a spettacoli folk e di cabaret, visitare in alcune antiche case del quartiere San Cristoforo i caratteristici e suggestivi luoghi della civiltà contadina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi