Film cult al Rouge et Noir di Palermo: la terza tranche della rassegna "Supercineclub"
Nuovo calendario, con variazione di date, della terza e ultima tranche dell'ottava edizione del "Supercineclub" del Rouge et Noir di Palermo.
La rassegna propone capolavori sempre con due proiezioni: alle 18.00 in italiano (quando disponibile la versione doppiata, fa eccezione "La maman et la putain", alle ore 17.00) e alle 21.00 in versione originale con sottotitoli in italiano. Alle 20.30 le presentazioni dei film.
22 maggio: "La maman et la putain" (1973, 218 min.) di Jean Eustache, con Bernadette Lafont, Jean-Pierre Léaud, Françoise Lebrun, Isabelle Weingarten.
29 maggio: "Roma città aperta" (1945, 100 min.) di Roberto Rossellini, con Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Maria Michi, Marcello Pagliero, Nando Bruno.
5 giugno: "Fratello, dove sei" ("O Brother, Where Art Thou?", 2000, 106 min.) di Joel e Ethan Coen, con George Clooney, John Turturro, Tim Blake Nelson e John Goodman.
19 giugno: "Furore" di John Ford ("The Grapes of Wrath", 1940, 118 min.) con Henry Fonda, Jane Darwell, John Carradine.
26 giugno: "Casablanca" (1942, 102 min.) di Michael Curtiz con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman.
3 luglio: "Non aprite quella porta" ("The Texas Chainsaw Massacre", 1974, 85 min.) di Tobe Hooper, con Marilyn Burns e Gunnar Hansen. A seguire, dopo la proiezione serale: "Non aprite quella porta 2" ("The Texas Chainsaw Massacre 2", 1986, 96 min.).
10 luglio: "Profondo rosso" (1975, 123 min.) di Dario Argento con Daria Nicolodi, David Hemmings.
La rassegna propone capolavori sempre con due proiezioni: alle 18.00 in italiano (quando disponibile la versione doppiata, fa eccezione "La maman et la putain", alle ore 17.00) e alle 21.00 in versione originale con sottotitoli in italiano. Alle 20.30 le presentazioni dei film.
22 maggio: "La maman et la putain" (1973, 218 min.) di Jean Eustache, con Bernadette Lafont, Jean-Pierre Léaud, Françoise Lebrun, Isabelle Weingarten.
29 maggio: "Roma città aperta" (1945, 100 min.) di Roberto Rossellini, con Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Maria Michi, Marcello Pagliero, Nando Bruno.
5 giugno: "Fratello, dove sei" ("O Brother, Where Art Thou?", 2000, 106 min.) di Joel e Ethan Coen, con George Clooney, John Turturro, Tim Blake Nelson e John Goodman.
19 giugno: "Furore" di John Ford ("The Grapes of Wrath", 1940, 118 min.) con Henry Fonda, Jane Darwell, John Carradine.
26 giugno: "Casablanca" (1942, 102 min.) di Michael Curtiz con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman.
3 luglio: "Non aprite quella porta" ("The Texas Chainsaw Massacre", 1974, 85 min.) di Tobe Hooper, con Marilyn Burns e Gunnar Hansen. A seguire, dopo la proiezione serale: "Non aprite quella porta 2" ("The Texas Chainsaw Massacre 2", 1986, 96 min.).
10 luglio: "Profondo rosso" (1975, 123 min.) di Dario Argento con Daria Nicolodi, David Hemmings.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi