“Giovani al di là del confine”: disagio giovanile e dispersione scolastica tra musica, libri e dibattito
Disagio giovanile e dispersione scolastica sono i temi dell'incontro “Giovani al di là del confine”, venerdì 7 ottobre alla Galleria delle Vittorie di via Maqueda 301 Palermo.
Al progetto partecipano: Tina Thomsen, presidente del club “Inner Wheel Terrae Sinus” promotore del progetto, Gilda Sciortino e Victor Matteucci,autori del libro “Noemi Crack Bang (La banalità del male)”, Francesca Sivori, autrice del libro “Io sono una famiglia”, Antonella Di Bartolo, dirigente scolastico dell’“ICS Sperone Pertini” e Valentina Chinnici, presidente del CIDI Palermo. L’accompagnamento musicale è del Maestro Giovanna Pia Ferrara al violino.
Al progetto partecipano: Tina Thomsen, presidente del club “Inner Wheel Terrae Sinus” promotore del progetto, Gilda Sciortino e Victor Matteucci,autori del libro “Noemi Crack Bang (La banalità del male)”, Francesca Sivori, autrice del libro “Io sono una famiglia”, Antonella Di Bartolo, dirigente scolastico dell’“ICS Sperone Pertini” e Valentina Chinnici, presidente del CIDI Palermo. L’accompagnamento musicale è del Maestro Giovanna Pia Ferrara al violino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi