La magia di Carosone rivive all'Apparte: a Palermo l'omaggio al "genio" partenopeo
Una celebrazione a Renato Carosone è quella che va in scena giovedì 16 maggio alle 21.00 al Teatro AppArte di Palermo (via Antonio Furitano 5/A), con lo spettacolo della Caro Carosone Orchestra, dedicato all'indimenticabile artista che ha rivoluzionato la musica italiana con ironia, ritmo e genialità.
Nel 2025 ricorrono 105 anni dalla nascita del celebre cantautore e 90 anni dalla sua prima esibizione pubblica, quando fu scritturato da un teatrino dell’Opera dei Pupi per accompagnare con il pianoforte le gesta cavalleresche di Orlando e Rinaldo.
La Caro Carosone Orchestra, con la direzione artistica di Ivano Passarello, guida il pubblico in un viaggio musicale tra i grandi classici del “cabaret-canzone” napoletano, con brani celebri come “Torero”, “Tu vuò fa l’americano”, “O Sarracino”, “Maruzzella” e “Pigliate ‘na pastiglia”.
Nel 2025 ricorrono 105 anni dalla nascita del celebre cantautore e 90 anni dalla sua prima esibizione pubblica, quando fu scritturato da un teatrino dell’Opera dei Pupi per accompagnare con il pianoforte le gesta cavalleresche di Orlando e Rinaldo.
La Caro Carosone Orchestra, con la direzione artistica di Ivano Passarello, guida il pubblico in un viaggio musicale tra i grandi classici del “cabaret-canzone” napoletano, con brani celebri come “Torero”, “Tu vuò fa l’americano”, “O Sarracino”, “Maruzzella” e “Pigliate ‘na pastiglia”.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi