"Le Madonie attraverso i miei occhi": il libro di Matteo Orlando a Petralia Sottana
Un appello silenzioso ma potente alla tutela del nostro patrimonio naturale, ogni pagina è un passo dentro un ecosistema fragile e straordinario, che merita di essere conosciuto, amato e protetto.
Si presenta sabato 17 maggio, alle 16.30, al Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana il libro del fotograno naturalista Matteo Orlando dal titolo "Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi".
L'evento è moderato da Mario Costa, architetto urbanista ed esperto di sistemi informativi territoriali e ambientali.
Intervengono Pietro Polito, Sindaco di Petralia Sottana, - Franco Nuccio, Caporedattore di ANSA Sicilia, - Bruno Massa, Professore ordinario di Entomologia generale e applicata presso l’Università di Palermo, - Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde.
Madonita di Petralia Sottana, Matteo Orlando ha appena passato i venti anni e da sempre lo studio del suo territorio, luogo straordinario di biodiversità e bellezza che risponde al nome di Parco regionale delle Madonie, è stata la sua passione.
Attraverso esplorazioni solitarie e lunghe camminate tra boschi, radure e sentieri nascosti, l’autore coltiva una curiosità sempre più viva, trasformata col tempo in una vera e propria dedizione per il mondo naturale.
La fotografia diventa il suo sguardo privilegiato, il mezzo con cui cattura e restituisce la meraviglia incontrata lungo il cammino.
Quello che nasce come un hobby si trasforma in un impegno costante e appassionato, che prende forma in oltre 15 mila ore di lavoro sul campo. Questa non è solo una raccolta di immagini: è un invito a rallentare, ad ascoltare, a osservare.
Si presenta sabato 17 maggio, alle 16.30, al Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana il libro del fotograno naturalista Matteo Orlando dal titolo "Le Madonie attraverso i miei occhi. Paesaggi, fauna, flora e funghi".
L'evento è moderato da Mario Costa, architetto urbanista ed esperto di sistemi informativi territoriali e ambientali.
Intervengono Pietro Polito, Sindaco di Petralia Sottana, - Franco Nuccio, Caporedattore di ANSA Sicilia, - Bruno Massa, Professore ordinario di Entomologia generale e applicata presso l’Università di Palermo, - Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde.
Madonita di Petralia Sottana, Matteo Orlando ha appena passato i venti anni e da sempre lo studio del suo territorio, luogo straordinario di biodiversità e bellezza che risponde al nome di Parco regionale delle Madonie, è stata la sua passione.
Attraverso esplorazioni solitarie e lunghe camminate tra boschi, radure e sentieri nascosti, l’autore coltiva una curiosità sempre più viva, trasformata col tempo in una vera e propria dedizione per il mondo naturale.
La fotografia diventa il suo sguardo privilegiato, il mezzo con cui cattura e restituisce la meraviglia incontrata lungo il cammino.
Quello che nasce come un hobby si trasforma in un impegno costante e appassionato, che prende forma in oltre 15 mila ore di lavoro sul campo. Questa non è solo una raccolta di immagini: è un invito a rallentare, ad ascoltare, a osservare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa