Cinema restaurato: proiezione dei capolavori dell´espressionismo tedesco al De Seta
Torna il ciclo dedicato al grande cinema restaurato, organizzato dall'associazione culturale Lumpen: una serata, venerdì 22 aprile alle 20.30, presso la sala De Seta sull'espressionismo tedesco.
Per l'occasione, sarà possibile assistere a ben due proiezioni: "Nosferatu" (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau e "Il gabinetto del dottor Caligari" (1920) di Robert Wiene. Due capolavori della storia del cinema, restituiti finalmente al loro antico splendore grazie al magnifico restauro della cineteca di Bologna.
Considerato il capolavoro del regista tedesco e uno dei capisaldi del cinema horror e espressionista, "Nosferatu il vampiro" è ispirato liberamente al romanzo Dracula di Bram Stoker.
"Il gabinetto del dottor Caligari" è considerato il simbolo del cinema espressionista tedesco: gioca moltissimo con il tema del doppio e della difficile distinzione tra allucinazione e realtà, aiutato da una scenografia allucinante caratterizzata da forme a zig zag.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi