"Con Ovidio - La Felicità di leggere un classico": presentazione del libro a Messina
Inserito nella rassegna letteraria "Naxos legge", si svolge lunedì 25 settembre alle 17.30 presso il Feltrinelli Point in via Ghibellina a Messina, la presentazione del libro di Nicola Gardini "Con Ovidio - La Felicità di leggere un classico" (Garzanti editore).
Nicola Gardini accompagna il pubblico alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Il suo libro è una travolgente indagine su una vicenda ancora misteriosa e l'orgogliosa rivendicazione dell'importanza di un'intera civiltà letteraria. Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico e, al tempo stesso, compiamo il più civile gesto possibile: dare ospitalità allo straniero, offrirgli la nostra casa, metterci in ascolto delle sue storie.
All'incontro interviene, oltre all'autore, il professore Giuseppe Ramires. Cooredina la professoressa Fulvia Toscano, direttore artistico delle rassegnma "Naxos legge".
Nicola Gardini accompagna il pubblico alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Il suo libro è una travolgente indagine su una vicenda ancora misteriosa e l'orgogliosa rivendicazione dell'importanza di un'intera civiltà letteraria. Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico e, al tempo stesso, compiamo il più civile gesto possibile: dare ospitalità allo straniero, offrirgli la nostra casa, metterci in ascolto delle sue storie.
All'incontro interviene, oltre all'autore, il professore Giuseppe Ramires. Cooredina la professoressa Fulvia Toscano, direttore artistico delle rassegnma "Naxos legge".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio