ESPERIENZE

HomeNewsTurismoEsperienze

A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra

In pieno centro a Palermo apre un innovativo spazio esperienziale e immersivo che ti permette di vivere un viaggio sensoriale alla scoperta dell'essere umano

Balarm
La redazione
  • 14 maggio 2025

* Cosa significa oggi essere un "essere umano"? È questa la domanda che si sono posti cinque giovani ragazzi palermitani che hanno trasformato un'idea in una innovativa esperienza immersiva, unica nel suo genere, capace di lasciare un segno.

Parliamo di BeHumans Experience, il nuovo spazio - esperienziale e immersivo - progettato come una vera e propria navicella terrestre in cui entrare per esplorare il rapporto tra uomo e ambiente, tra memoria e futuro, tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare.

Il nuovo spazio si trova in pieno centro a Palermo, a pochi passi da via della Libertà e più precisamente in via Ludovico Ariosto 2D, e promette di far vivere ai partecipanti un viaggio simbolico per scoprire cosa significa davvero il concerto di "essere umani".

All’interno di una navicella – uno spazio completamente multisensoriale – i visitatori, chiamati "Humans", attraversano ambienti che simulano esperienze fondamentali della vita sul pianeta Terra: suoni naturali, stimoli visivi, esperienze tattili, atmosfere immersive che coinvolgono corpo e percezione.

Ad abitare questi spazi è l'astronauta, figura simbolica e protagonista dei contenuti comunicativi di BeHumans, che accompagna il racconto dell’esperienza anche attraverso i canali social ufficiali, diventando volto e guida della missione.

Il percorso è suddiviso in stanze tematiche ed è accessibile a tutte le fasce d'età e aperto anche a persone con disabilità.

Ogni stanza rivela la profondità del nostro legame con il pianeta Terra attraverso un viaggio senza precedenti che vi trasporta in un'atmosfera onirica. Ci si immerge in antiche foreste, si attraversano distese di grano fino a dondolare su altalene sospese e volare poi nello spazio dopo aver esplorato mondi sommersi.

C'è la Stanza del Grano dove il tempo si dissolve nel profumo del raccolto; la Stanza del Fuoco in cui si rivive emotivamente la dolorosa esperienza dell'incendio del 2023 nella chiesa di Santa Maria di Gesù e la Stanza dell’Acqua dove non ci sono scenografie ma verità sommerse.

Ci sono infine la Stanza Astronave dove i visitatori si trasformano in esploratori: qui ogni pulsante della plancia è reale e ogni interruttore funziona. E la Stanza dello Spazio dove si può vedere da vicino la Luna e accarezzarla con lo sguardo e con le mani.

Tra uno spazio e l'altro ci sono le Stanze filtro: un invito al silenzio interiore, a dare spazio all’elaborazione emotiva prima di aprirsi a un nuovo elemento.

L'esperienza si conclude con un "ritorno simbolico" sul pianeta Terra, rafforzando il messaggio di consapevolezza e connessione umana.

Silvia Diana, Gerry Blandina, Alessia Calascibetta, Simone Militello e Andrea Mangano sono i giovani fondatori di questo nuovo spazio che nasce a Palermo «per ricordare, attraverso l’esperienza sensoriale, che essere umani è una missione quotidiana».

«Palermo è il primo punto d’atterraggio di un viaggio che parte da qui ma parla a tutto il pianeta», aggiungono i 5 soci che, con un'età media di 26 anni, hanno deciso di investire sul territorio siciliano e di diventare imprenditori, concentrandosi su messaggi di sostenibilità ed ecologia ambientale.

Il centro offre, oltre all’esperienza base, una programmazione variabile durante l’anno, che comprende agevolazioni per gli studenti universitari e promozioni, aggiornate periodicamente attraverso il sito ufficiale e i profili social del progetto.

INFO ORARI
BeHuman Experience si trova in via Ludovico Ariosto 2D ed è aperto dal martedì alla domenica con i seguenti orari.

Dal martedì al giovedì, dalle 16.00 alle 20.00, il venerdì e il sabato dalle 16.00 a mezzanotte e la domenica dalle 11.00 alle 20.00.

L'ultimo ingresso: 30 minuti prima dell'orario di chiusura.

INFO BIGLIETTI
Il costo del biglietto intero è di 14 euro, il costo del biglietto ridotto è di 12 euro per gli studenti universitari e di 10 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni e le persone con disabilità e accompagnatore.

Ingresso gratuito per i bambini fino a 5 anni.

Il biglietto famiglia ha un costo di 45 euro ed è valido per due adulti + due bambini tra i 6 e i 12 anni.

È possibile prenotare online il biglietto sul sito di BeHuman Experience e finalizzare l'acquisto direttamente in cassa nel giorno della prenotazione oppure acquistarlo direttamente in biglietteria in via Ariosto 2D nei giorni di apertura.

Maggiori info sui canali social (pagina Facebook e profilo Instagram) o chiamando il numero WhatsApp 351 4194847.

* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

LE FOTO PIÚ VISTE