Un'estate di grande musica jazz a Palermo: allo Steri i 12 concerti firmati "Brass Group"
Dal 19 luglio al 21 settembre, il Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo ospita alcuni tra i nomi più amati del panorama jazz internazionale e del territorio siciliano
La Rassegna che propone 12 concerti - dal 19 luglio al 21 settembre, alle 21.30 - trasforma il Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo nel luogo ideale per vivere l'emozione della grande musica sotto le stelle, con alcuni tra i nomi più amati del panorama jazz internazionale e del territorio siciliano.
IL PROGRAMMA
19 luglio
Il primo appuntamento, in collaborazione con Palermo Classica, è con Walter Ricci & Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina con il concerto "Naples Jazz". Una voce d'oro tra jazz e canzone napoletana. La sua voce calda e potente è accompagnata dalle note jazz della OJS, creando un'esperienza musicale indimenticabile.
28 luglio
Il testimone passa alla cantante britannica Sarah Jane Morris che sale sul palco dello Steri con Tony Rémy, Nick The Nightfly con il concerto "One night at Steri". La scaletta comprende anche omaggi a grandi del jazz, con rivisitazioni che portano la firma inconfondibile di Nightfly.
2 agosto
Un altro grande concerto con una coppia big che calcherà il palco dello Steri. Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello con il concerto "Omaggio a Pino Daniele". Un duo d'eccellenza per un viaggio tra standard, cinema e omaggi intensi a Pino Daniele.
5 agosto
È la volta di un altro grande artista nazionale Joe Barbieri con il concerto Big Band. Il cantautore raffinato che ha conquistato il mondo con poesia, eleganza e contaminazioni tra jazz, world music e canzone d'autore.
7 agosto
Richard Galliano, uno dei più grandi fisarmonicisti del mondo, si unisce all'Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina con il concerto "Viaggio"che è un omaggio alla musica jazz e tango. La sua musica è un mix di tradizione e innovazione, con un tocco di passione e energia.
10 agosto
Mattew Lee con il concerto "The Prince of Rock’n Roll". Definito proprio il “genius of rock'n roll” in concerto con energia e lo stile che lo contraddistinguono. Mattew Lee, noto per la sua energia e il suo stile unico, offrirà un concerto che sarà un'esperienza rock'n roll indimenticabile. La sua musica sarà un mix di rock, blues e country che lascerà il pubblico senza fiato.
22 agosto
Bepi Garsia con l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Antonino Pedone con il concerto Gershwin Night è l’evento musicale che mette d’accordo tutti gli appassionati di musica perché, molto semplicemente, le composizioni del celebre autore newyorchese, tanto quelle brevi della forma canzone quanto quelle di più ampio respiro, posseggono un fascino senza tempo.
25 agosto
Davide Shorty & Nuova Forma Armi con il concerto "L’hip Hop che incontra il Jazz". S'intitola 'Nuova Forma' il nuovo album di Davide Shorty, tra sonorità hip hop, soul, jazz e canzone d'autore. Un viaggio, più che un semplice album, attraverso una mappa geografica che da Londra arriva fino a Budapest, passando da Palermo e Milano, alla ricerca di suoni dal sapore internazionale.
31 agosto
Francesco Buzzurro e l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina con il concerto Fuego Latino. Oltre a sottolineare in modo esplicito il carattere latino e mediterraneo dell’universo espressivo del compositore e chitarrista taorminese (ma agrigentino per adozione), il titolo scelto “Fuego” è anche un brano contenuto nel disco “Il quinto elemento” del 2015, ha il valore di vivace e incisivo compendio di una carriera luminosa che è cominciata all’inizio degli anni Novanta ed è ancora in splendida ascesa.
3 settembre
Al Chiostro dello Steri in programma il concerto di Anna Bonomolo e Folkage con Siciliana Mood. Anna Bonomolo, nota da tempo a quel pubblico che cerca un tipo di musica raffinata e allo stesso tempo un po’ sporca, come quella che sanno regalare solo i cantanti neri, si racconta in questa nuova avventura musicale che la vede interprete di un genere che le appartiene come forte sound ed ispirazione artistica.
8 settembre
Concerto del gruppo Pura Beleza con Viaggio in Brasile. Un tuffo nei ritmi caldi e vibranti del Brasile, tra samba, bossa nova, frevo, maracatù e latin jazz, il 23 maggio al Miles Davis jazz club. A guidarci in questo viaggio è il quintetto capitanato da Linda Armetta alla voce. Un ensemble di musicisti straordinari, legati da un'intesa profonda e da una passione autentica per la musica brasiliana di cui fanno parte anche Marcello Cinà, al sax; Gianni La Rosa, alla chitarra; Alfredo Dini, al basso e Fausto Riccobono, alla batteria.
21 settembre
La rassegna si chiude con il concerto di Vito Giordano feat Carmen Avellone con l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto "Hollywood Movies". L’affascinante rapporto che unisce indissolubilmente cinema e musica è un antico rapporto di amore e complicità che fin dagli inizi ha strettamente legato la musica alla settima arte.
INFO BIGLIETTI
I biglietti dei singoli concerti sono acquistabili online sul sito del Brass Group e sulla piattaforma Blueticket.
Possono essere prenotati anche tramite il numero di telefono 334 7391972 o acquistati fisicamente al botteghino del Real Teatro Santa Cecilia (aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) o al botteghino dello Steri la sera dei concerti a partire dalle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Sono le sette meraviglie di Sicilia: ecco le spiagge (bianche) che devi vedere
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)