CONCERTI
HomeEventiConcerti

"One night at Steri": Sarah Jane Morris e Nick The Nightfly in concerto a Palermo

  • Rassegna Jazz Brass Group
  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 28 luglio 2025
  • 21.30
  • 28 euro (poltronissima), 24 euro (poltrona), 20 euro (platea), 16 euro (balconata)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del Brass Group oppure fisicamente al botteghino del Real Teatro Santa Cecilia (aperto dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30) o la sera del concerto al botteghino dello Steri a partire dalle 18.00. I biglietti possono essere prenotati anche al telefono chiamando il numero 334 7391972
Balarm
La redazione

Sarah Jane Morris

Il testimone della Rassegna Jazz allo Steri 2025 passa alla cantante britannica Sarah Jane Morris che lunedì 28 luglio, alle 21.30, sale sul palco dello Steri di Palermo con Tony Rémy e Nick The Nightfly con il concerto "One night at Steri".

Sarah Jane Morris diventata famosa in Italia nel 1991 per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha cantato in coppia con Riccardo Cocciante "Se stiamo insieme", brano vincitore di quell'edizione, dopo aver affiancato, nell'edizione 1990, Riccardo Fogli con il brano "Ma quale amore".

È tornata al Festival nel 2006, per cantare con Simona Bencini il brano "Tempesta", nella serata dedicata ai duetti. Nel 1997 duetta nel brano degli Stadio "The same (Quel tuo solito vecchio gioco)", contenuto nel disco "Dammi 5 minuti". Nel 2004 canta in duo con l'interprete iraniana Mahsa Vahdat (Teheran, 1971). Sarah Jane Morris collabora al progetto della musicista inglese Annie Whitehead Soupsongs: the Songs of Robert Wyatt, reinterpretazione in chiave jazz delle canzoni di Robert Wyatt.

Nel 2021 prende parte all'album Dare di Mario Biondi interpretando il brano Show Some Compassion insieme a Mario Biondi e ad altri artisti quali Chuck Rolando, Annalisa Minetti, Enzo Avitabile, Dodi Battaglia, Jeff Cascaro, Alain Clarke, Paulo Gonzo, Luna, Omar e Nick The Nightfly.

Con quest’ultimo nasce una grande amicizia che dura oramai da decenni e Nick The Nightfly, noto per la sua carriera internazionale e le inconfondibili esibizioni dal vivo, è accompagnato da una band di musicisti tutti siciliani, pronti a regalare al pubblico una serata di musica raffinata, tra brani jazz, soul e influenze pop.

La voce suadente e l’eclettismo musicale di Nick trasformano  lo Steri Hall in un suggestivo palco sotto le stelle, rendendo l’esperienza ancora più magica e coinvolgente. L’artista, che ha conquistato milioni di fan con il suo programma radiofonico su Radio Monte Carlo, presenta alcuni dei suoi successi più amati, alternati a nuove composizioni tratte dai suoi ultimi progetti discografici.

La scaletta comprend anche omaggi a grandi del jazz, con rivisitazioni che portano la firma inconfondibile di Nightfly. Per l’occasione ha preparato infatti un programma pieno di energia frizzante che oltre alle canzoni di Be yourself, il suo ultimo album, comprende molti classici pop declinati in jazz.

Popolarissimo dj e conduttore radiofonico, Nick nasce in realtà come musicista e cantante. Era una promessa del calcio il giovane Malcolm, convocato per la Nazionale scozzese Under 18, e del badminton, ma il suo vero amore era la musica.

Ormai italiano dal 1982 per scelta di vita, nella sua trasmissione radiofonica ha ospitato artisti come Sting, Pat Metheny, Peter Gabriel, Ryūichi Sakamoto, Herbie Hancock, Miriam Makeba, Caetano Veloso, Enya, Donald Fagen, Pino Daniele, Annie Lennox e tanti altri. Ha prodotto compilation di successo sotto l’egida di The Nightfly e lui la musica ama anche farla, sia con la Monte Carlo Nights Orchestra sia con una band di organico più ristretto come il quintetto.

Un personaggio simpaticissimo e vulcanico (direttore artistico del Blue Note di Milano, organizzatore di festival, produttore, cacciatore di talenti). Un cocktail sonoro esplosivo tra soul, funk e jazz. Tre icone internazionali si uniranno per una festa musicale senza precedenti, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
2 agosto
Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello con il concerto "Omaggio a Pino Daniele"

5 agosto
Joe Barbieri con il concerto Big Band.

7 agosto
Richard Galliano con l'Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina con il concerto "Viaggio"

10 agosto
Mattew Lee con il concerto "The Prince of Rock’n Roll"

22 agosto
Bepi Garsia con l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Antonino Pedone con il concerto "Gershwin Night" 

25 agosto
Davide Shorty & Nuova Forma Armi con il concerto "L’hip Hop che incontra il Jazz"

31 agosto
Francesco Buzzurro e l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto Fuego Latino. 

3 settembre
Anna Bonomolo e Folkage con Siciliana Mood

8 settembre
Concerto del gruppo Pura Beleza con Viaggio in Brasile. 

21 settembre
Vito Giordano feat Carmen Avellone con l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto "Hollywood Movies"

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE